FOTO24 VIDEO24 2

Siccità, Cirio: "Il Po ha una portata del 72% inferiore alla norma, razionata l'acqua in 170 comuni"

Coldiretti: l'agricoltura paga un conto salato, 2 miliardi di danni

Siccità, il Po ai livelli minimi dal 1972: oltre i 100 millimetri il deficit di piogge

1 di 28
Il fiume Po in secca a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza
2 di 28
3 di 28
4 di 28
5 di 28
Il fiume Po in secca a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza  
6 di 28
7 di 28
8 di 28
9 di 28
10 di 28
11 di 28
12 di 28
13 di 28
14 di 28
15 di 28
16 di 28
17 di 28
18 di 28
19 di 28
20 di 28
21 di 28
22 di 28
23 di 28
24 di 28
25 di 28
26 di 28
27 di 28
28 di 28
Il fiume Po ha raggiunto i livelli più bassi nel periodo dal 1972: il deficit di pioggia sull'intero distretto del fiume nell'ultimo mese ha superato i 100 millimetri, pari al 92%, e tutte le stazioni di registrazione sono al di sotto della soglia di emergenza. L siccità è al momento più accentuata nella parte occidentale del corso d'acqua, ma si sta espandendo verso il Delta. Rispetto a una settimana fa il livello dell'acqua è calato del 5% e le previsioni a medio termine non annunciano piogge omogenee almeno fino a metà aprile. 

Il Piemonte "registra una crisi idrica peggiore di quella del 2003, con il secondo maggio più caldo dal 2009 a oggi e il Po ha una portata d'acqua del' 2% inferiore a quello che dovrebbe essere il dato di portata naturale". A dirlo è il presidente della Regione, Alberto Cirio, spiegando che in Piemonte è già stata razionata l'acqua in 170 Comuni. La siccità, però, è una calamità ovunque: dalla Lombardia alla Sicilia, passando per Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Puglia e Calabria, i danni stimati per l'agricoltura italiana sono di circa 2 miliardi di euro per effetto del calo dei raccolti, secondo la stima di Coldiretti.

Cirio (Piemonte): in 170 comuni acqua solo per uso alimentare - "Al momento in Piemonte sono 170 i comuni con ordinanze adottate o in corso di adozione sull'uso consapevole dell'acqua potabile, cioè finalizzato agli scopi alimentari, e di limitazione o divieto di usi impropri e 10, concentrati nel Novarese, quelli che hanno dovuto ricorrere all'interruzione notturna della fornitura". A tracciare il quadro della situazione siccità il presidente della Regione, Alberto Cirio sottolineando che "al momento la situazione è sotto controllo per quanto riguarda gli usi civili dell'acqua potabile, ma abbiamo uno stato di emergenza molto grave per l'agricoltura". 

"Abbiamo chiesto lo stato di calamita naturale - spiega Cirio - che ci serve per poter agire in tutela degli agricoltori nel caso di danni, che già ci sono, ma non ci accontentiamo: abbiamo il dovere di evitare i danni e abbiamo quindi chiesto anche lo stato di emergenza e attivato alcune strade per migliorare la situazione". La prima "è lo svasamento dei bacini idroelettrici per il rilascio delle acque: se trovassimo l'accordo con i  concessionari potremmo avere 15-20 giorni di respiro e salvare l'agricoltura. L'altra azione è la deroga al minimo deflusso vitale dei fiumi, che consente di prelevare un po' più di acqua di quella prevista. È comunque una possibilità ridotta, perché i fiumi sono già in sofferenza. Inoltre con Lombardia e Canton Ticino ragioniamo sull'acqua dei laghi". 

Ecco la situazione nelle Regioni più colpite.

LOMBARDIA - In Lombardia la siccità sta già compromettendo parte delle coltivazioni in campo. Le prime stime su orzo e frumento, da confermare a raccolta avvenuta, indicano cali delle rese fino al 30%. Osservati speciali anche il mais e riso che hanno bisogno di acqua per crescere.

PIEMONTE - Viene stimata una riduzione del 30% delle foraggere con un danno conseguente per le aziende zootecniche. Sui cereali a semina autunnale c'è un calo di produzione del 30%. Gravi danni anche alla viticoltura con la produzione di acini sotto la media e molto radi.

Allarme siccità in Italia

1 di 1

LIGURIA - Danni al foraggio destinato a capre, pecore e mucche, ma colpiti sono anche gli uliveti e il basilico per il classico pesto alla genovese SICILIA: la Piana di Catania paga un sistema irriguo fatiscente ma persino chi ha sistemi di irrigazione moderni ha difficoltà a bagnare gli agrumi. A secco anche fichi dindia, seminativi, ortaggi.

PUGLIA - Il conto per la siccità, secondo la Coldiretti, è pari ad oltre 70 milioni di euro l'anno. A preoccupare è la riduzione delle rese di produzione di coltivazioni in campo come grano e altri cereali, ma anche di foraggi per l'alimentazione degli animali, di ortaggi e frutta. Si stima, inoltre, un calo sensibile della produzione di olive del 40%.

TOSCANA - Nelle campagne è sempre più concreto il rischio di una riduzione importante delle rese delle produzioni in campo come girasole, mais, grano e degli altri cereali ma anche di olivi, ortaggi e della frutta.

SARDEGNA - Il caldo torrido scatena milioni di cavallette che stanno devastando 30mila ettari di coltivazioni, divorando i raccolti delle campagne. A questi ritmi si rischia la distruzione di cinquantamila ettari entro poche settimane.

Emergenza laghi - La siccità colpisce anche i laghi. "Per i laghi del Centro la situazione non è facile e altrettanto vale per i fiumi - spiega a Il Messaggero Ramona Magno, responsabile dell'Osservatorio siccità del Centro nazionale delle ricerche. - Quando i loro livelli si abbassano si alzano le concentrazioni degli inquinanti che non riescono ad essere diluiti e, di conseguenza, causano problemi alla flora e alla fauna".

Espandi