FOTO24 VIDEO24 2

TEMPO REALE

Ucraina, Zelensky: "L'offensiva russa è imminente" | Mosca: "Il Vaticano si è scusato per le parole del Papa"

Putin: "Dall'Occidente guerra economica contro la Russia". Zelensky: "La Russia sta distruggendo città dopo città, ci prepariamo a rafforzare le difese aeree"

  • 15 dic -

    Russia, accordo fra gli ambasciatori Ue per nono pacchetto sanzioni

    Gli ambasciatori degli Stati Ue hanno raggiunto l'accordo sull'introduzione del nono pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia. Lo si apprende da un messaggio Twitter della presidenza ceca. "Gli ambasciatori hanno raggiunto un accordo di principio su un pacchetto di sanzioni contro la Russia nell'ambito del continuo sostegno dell'Ue all'Ucraina. Il terzo pacchetto di sanzioni contro la Russia negoziato nell'ambito della presidenza ceca dovrebbe essere confermato domani tramite procedura scritta", si legge nel tweet della presidenza ceca.

  • 15 dic -

    Croce rossa sempre attiva per aiutare la popolazione ucraina - VIDEO

  • 15 dic -

    Putin: "Dall'Occidente guerra economica contro la Russia" - VIDEO

  • 15 dic -

    Gli Usa sanzionano l'oligarca russo Potanin

    Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni finanziarie contro uno degli uomini più ricchi della Russia, Vladimir Potanin, storico magnate del nichel fin dall'epoca di Boris Yeltsin. L'oligarca, vicino al presidente russo Vladimir Putin, era già stato colpito dalle misure dell'Ue.

  • 15 dic -

    Kiev: Mosca prepara attacco su vasta scala in inverno

    La Russia sta ammassando truppe e armi per una nuova grande offensiva invernale in Ucraina. E' quanto emerge dagli ultimi briefing del presidente Volodymyr Zelensky e dei suoi generali ripresi dal settimanale britannico The Economist. Un attacco su vasta scala dal Donbass, da sud o anche dalla Bielorussia potrebbe essere sferrato già a gennaio o al massimo in primavera. Le truppe di Mosca punteranno a respingere le forze ucraine e potrebbero persino organizzare un secondo tentativo di prendere la capitale Kiev.

  • 15 dic -

    Zelensky: "L'offensiva russa è imminente"

    L'offensiva russa in Ucraina "è imminente" e i prossimi sei mesi "saranno decisivi". Lo ha detto Volodymyr Zelensky in un'intervista al The Economist, ribadendo poi nel suo intervento al Consiglio europeo: "L'aggressione contro l'Ucraina è contro ognuno di voi, perché l'obiettivo finale della Russia è molto oltre il nostro confine e la sovranità ucraina. I prossimi sei mesi richiederanno da parte nostra sforzi ancora maggiori rispetto al passato".

  • 15 dic -

    Zelensky ai leader Ue: "Il terrore energetico russo va sconfitto"

    "Il terrore energetico della Russia deve essere sconfitto in tutte le sue forme". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sottolineando che "il ricatto energetico russo, qualsiasi azione distruttiva della Russia contro le infrastrutture critiche in Ucraina o, ad esempio, contro i cavi sottomarini e i gasdotti in Europa, qualsiasi tentativo di destabilizzare i mercati del gas e del petrolio o il settore dell'energia nucleare devono ricevere risposte forti da tutta l'Europa".

  • 15 dic -

    Russia: conseguenze imprevedibili con i Patriot Usa all'Ucraina

    L'ambasciata russa a Washington ha lanciato un monito contro l'ipotesi dei missili Patriot Usa a Kiev. "Se fosse confermato, assisteremo a un altro passo dell'amministrazione Biden che può portare a conseguenze imprevedibili", si legge in una nota. Per ora la Casa Bianca non ha confermato le indiscrezioni di stampa. "La strategia di Washington causa un enorme danno non solo alle relazioni russo-americane ma crea anche ulteriori rischi per la sicurezza globale", prosegue il comunicato russo.

  • 15 dic -

    Zelensky a leader Ue: terrore energetico Mosca va sconfitto

    "Il terrore energetico della Russia deve essere sconfitto in tutte le sue forme". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo in video collegamento al summit dei leader Ue. "Il ricatto energetico russo, qualsiasi azione distruttiva della Russia contro le infrastrutture critiche in Ucraina o, ad esempio, contro i cavi sottomarini e i gasdotti in Europa, qualsiasi tentativo di destabilizzare i mercati del gas e del petrolio o il settore dell'energia nucleare devono ricevere risposte forti da tutta l'Europa", ha aggiunto. 

  • 15 dic -

    Putin: "Folle la politica Ue sul price cap al gas"

    La politica europea sul tetto al prezzo del gas "è folle". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, mentre il Consiglio europeo sta esaminando il dossier a Bruxelles.

  • 15 dic -

    Putin: "Dall'Occidente guerra economica alla Russia"

    Il presidente russo Vladimir Putin ha definito le azioni dell'Occidente contro la Russia "una guerra economica", aggiungendo tuttavia che le finanze russe restano "resilienti" e che il piano di distruggere l'economia russa "è fallito".

  • 15 dic -

    Kiev: Mosca vuole il pieno controllo di Donetsk e Lugansk

    "A breve termine, i principali sforzi del nemico saranno concentrati sul compito strategico di stabilire il pieno controllo sulle regioni ucraine di Donetsk e Lugansk". Lo ha dichiarato il vice capo del Dipartimento operativo principale dello Stato maggiore delle forze armate ucraine, il generale di brigata Oleksiy Gromov. Si tratterebbe di una modifica nei piani russi, dovuta ai successi delle operazioni di controffensiva delle truppe di Kiev a Kherson e Kharkiv.

  • 15 dic -

    Mosca: "Il Vaticano si è scusato per le parole del Papa" - VIDEO

  • 15 dic -

    Kherson al buio dopo attacchi russi

    I bombardamenti russi hanno causato l'interruzione dell'elettricità a Kherson. Lo denuncia il governatore Kyrylo Tymoshenko. L'attacco ha colpito il centro della città causando almeno due morti. 

  • 15 dic -

    Mosca: Vaticano si è scusato per le parole Papa Francesco

    La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova sostiene che Mosca abbia ricevuto dalla Santa Sede una dichiarazione in cui la segreteria di Stato del Vaticano "si scusa con la parte russa" per le dichiarazioni di Papa Francesco. In un'intervista alla rivista dei gesuiti "America" aveva affermato che nella guerra in Ucraina, "in generale i più crudeli sono forse quelli che sono russi ma non sono della tradizione russa, come i ceceni, i buriati e così via". Lo riporta la Tass. 

  • 15 dic -

    Attacco russo nel centro di Kherson, due morti

    I russi hanno attaccato il centro di Kherson per la seconda volta in pochi giorni colpendo a 100 metri dall'edificio dell'Amministrazione statale regionale e provocando 2 morti. Lo denuncia il vice capo dell'ufficio del presidente della regione Kyrylo Tymoshenko su Telegram.

  • 15 dic -

    Ucraina, presidenza: stato della rete elettrica migliorato nell'ultima settimana

    Lo stato della rete elettrica ucraina è generalmente migliorato negli ultimi giorni, a seguito dei massicci attacchi missilistici sferrati dalla Russia nelle scorse settimane. Lo ha affermato Kyrylo Tymoshenko, vicedirettore dell'ufficio presidenziale ucraino, secondo cui nella maggior parte delle regioni ucraine è stato possibile tornare alle interruzioni di corrente programmate. "Ci sforzeremo nei prossimi giorni di passare alle interruzioni di corrente programmate in tutta l'Ucraina", ha affermato Tymoshenko.

  • 15 dic -

    Ucraina, base aerea russa di Kursk colpita in un attacco con droni

    Una base aerea russa a Kursk è stata colpita nella notte in un atacco con droni, ha detto un alto funzionario ucraino. Anton Gerashchenko, consigliere presidenziale senior di Volodymyr Zelenskiy, ha pubblicato una serie di aggiornamenti su Telegram, dicendo che un "drone sconosciuto" ha colpito la struttura militare. Citando notizie non specificate dei media russi, il funzionario ha detto che ci sono state "due esplosioni a Kursk vicino all'aeroporto". "Un drone sconosciuto ha colpito una struttura militare a Kursk", ha aggiunto in seguito. I filmati che circolano online sembrano mostrare una serie di esplosioni che scuotono la città nella Russia occidentale verso le 22 ora locale. Secondo la Ria Novosti, che cita il governatore regionale Roman Starovoit, la difesa aerea ha funzionato e non ci sono state vittime o danni.

  • 15 dic -

    Filorussi: forze di Kiev bombardano Donetsk, lanciati almeno 40 razzi

    L'esercito ucraino ha lanciato questa mattina 40 razzi con i sistemi di lanciarazzi multipli BM-21 Grad contro i distretti Voroshilovsky e Kiev della città di Donetsk. Lo ha reso noto l'ufficio di rappresentanza della Repubblica popolare di Donetsk (DPR) presso il Centro congiunto di controllo e coordinamento (JCCC). "Un bombardamento da parte di formazioni armate ucraine è stato registrato in direzione del villaggio di Tonenke e la città di Donetsk (distretti di Voroshilovsky e Kiev): 40 razzi sono stati lanciati da BM- 21 Grad", ha riferito l'ufficio su Telegram. Il sindaco di Donetsk ha precisato che si è trattato dell'attacco più massiccio dal 2014, secondo quanto riferito dalla Ria Novosti.

  • 15 dic -

    Zelensky: l'Ucraina si prepara a rafforzare la difesa aerea

    L'Ucraina si prepara a rafforzare le proprie capacità di difesa aerea. Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelensky, parlando di "importanti progressi" fatti nell'ultima settimana. Gli accordi previsti da Kiev "offriranno maggiori possibilità operative" nel fronteggiare gli attacchi russi alle popolazioni civili con missili e droni.

  • 15 dic -

    Erdogan: "Continuiamo a dialogare con Mosca e Kiev"

    La Turchia continua a tenere colloqui sia con la Russia sia con l'Ucraina per porre fine alla guerra. Lo ha affermato Recep Tayyip Erdogan, aggiungendo: "Abbiamo visto con l'accordo sul grano e con lo scambio di prigionieri come la strada per la pace possa essere spianata se viene data un'opportunità alla diplomazia. Continuiamo i nostri colloqui con Putin e Zelensky in questa direzione. Si spera di raggiungere prima un cessate il fuoco e poi una pace duratura nella nostra regione".

  • 15 dic -

    Zelensky: la Russia sta distruggendo città dopo città nel Donbass

    "La Russia sta distruggendo città dopo città nel Donbass, come Mariupol, come Volnovakha, come Bakhmut". Lo ha riferito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sottolineando la difesa "in tali condizioni non è solo eroismo, è qualcosa di più. E ringrazio tutti i nostri combattenti che resistono alla pressione degli occupanti".

  • 15 dic -

    Mosca: "Nessuna tregua per le Feste" - VIDEO

Espandi