

UN SEGNO DI SPERANZA
Viaggio a Opi, il borgo "salvato" da quattro neonati
Il paesino abruzzese, set del film di Riccardo Milani, era diventato un simbolo dello spopolamento delle aree interne. Ma in un solo anno sono arrivati quattro nuovi bimbi
01:35
Il 2024 è stato un anno davvero straordinario per il piccolo paese di Opi: sono nati ben 4 bambini. Una notizia davvero degna di nota, perché a Opi erano più di dieci anni che non venivano appesi quattro fiocchi rosa o blu tutti insieme. Il paese era diventato uno dei simboli dello spopolamento in Abruzzo. Fenomeno che è stato portato all’attenzione di molti dal film di Riccardo Milani con “Un Mondo a parte”.
COMMENTA SU tgcom24