Il banana bread vegano è un dolce squisito che non vi farà rimpiangere la versione classica. Questa ricetta è 100% vegetale, quindi senza derivati animali come burro e uova, ma con tutto il gusto e la bontà del banana bread originale.
Questa torta salutare e gustosa e perfetta per colazioni, merende e spuntini. È anche un’ottima idea per un dessert leggero di fine pasto, magari servito con una pallina di gelato vegano alla vaniglia.
Ingredienti
Per uno stampo da circa 12×28 cm:
Mettete le gocce di cioccolato nel freezer per evitare che affondino sul fondo della torta per 15 minuti.
Schiacciate due banane con una forchetta, unite la bevanda e l’olio e mescolate. Aggiungete lo zucchero, la farina setacciata con il lievito, la cannella e un pizzico di sale. Unite le gocce di cioccolato congelate e mescolate bene l’impasto. Versate tutto nello stampo foderato con carta forno.
Tagliate l’ultima banana per il lungo a metà e appoggiatela sopra all’impasto, aggiungete i rimanenti due cucchiai di gocce di cioccolato e le mandorle sfilettate.
Cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino prima di toglierlo dal forno.
Lasciate raffreddare il banana bread per un'ora prima di toglierlo dallo stampo e tagliatelo quando è completamente raffreddato.
Conservate il banana bread per 3-4 giorni in frigorifero coperto con pellicola trasparente.
Un'idea in più: potete sostituire le gocce di cioccolato con tre cucchiai di burro di arachidi crunchy o di crema di nocciole o mandorle.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/