Sono indispensabili in alcune funzioni del nostro organismo e, consumati con i dovuti accorgimenti, combattono il colesterolo "cattivo"
© Istockphoto|I lipidi sono indispensabili per il buon funzionamento del nostro organismo
© Istockphoto|La frutta secca è ricca di acidi grassi insaturi, in particolare di monoinsaturi.
© Istockphoto|anche l'avocado contiene grassi buoni. Possiamo mangiarlo così o aggiungerlo all'insalata
© Istockphoto|L'olio extravergine d'oliva è sempre il migliore per condire: usiamolo a crudo.
© Istockphoto|I semi e l'olio di lino contengono grassi essenziali
© Istockphoto|Il salmone: ha una carne grassa, ricca di Omega 3
© Istockphoto|Il pesce azzurro: una fonte preziosa di grassi essenziali
© Istockphoto|I semi oleosi: da sgranocchiare così o da aggiungere all'insalata: ne basta un cucchiaio. Ottimi i semi di zucca, di sesamo e di girasole,
© Istockphoto|La soia, altra buona fonte di grassi essenziali
© Istockphoto|I lipidi sono indispensabili per il buon funzionamento del nostro organismo
© Istockphoto|La frutta secca è ricca di acidi grassi insaturi, in particolare di monoinsaturi.
© Istockphoto|anche l'avocado contiene grassi buoni. Possiamo mangiarlo così o aggiungerlo all'insalata
© Istockphoto|L'olio extravergine d'oliva è sempre il migliore per condire: usiamolo a crudo.
© Istockphoto|I semi e l'olio di lino contengono grassi essenziali
© Istockphoto|Il salmone: ha una carne grassa, ricca di Omega 3
© Istockphoto|Il pesce azzurro: una fonte preziosa di grassi essenziali
© Istockphoto|I semi oleosi: da sgranocchiare così o da aggiungere all'insalata: ne basta un cucchiaio. Ottimi i semi di zucca, di sesamo e di girasole,
© Istockphoto|La soia, altra buona fonte di grassi essenziali