© ansa|LE CANZONI - L'allargamento a 22 brani in gara deciso quest'anno lascia perplessi in un panorama dove lo scollamento tra i pezzi buoni e quelli deboli è molto più netto che in passato. Senza contare che spesso l'impressione è che le canzoni siano un intermezzo tra un ospite e l'altro
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|I COMICI - I momenti affidati ai comici, come l'anno scorso, sembrano essere quelli che più mostrano la corda. Soprattutto quelli dei siparietti all'Ariston, dall'Ubaldo Pantani-Bob Dylan della prima sera al trio Insinna-Brignano-Cirilli della seconda, che è andato a ripescare persino un pezzo dal "Rinaldo in campo". Se poi questi arrivano ben oltre la mezzanotte, quando le forze dello spettatore iniziano a venir meno...
© ansa
© ansa|KEANU REEVES - In perfetta continuità con il passato, le ospitate degli attori stranieri sembrano passerelle dovute ma poco sentite. Il fascino di Keanu resta inalterato, ma tra l'abito non proprio calzante a pennello, il capello unticcio e la scarpa scamosciata, è parso passare di lì per caso. Per dare un senso alla sua ospitata ha dovuto imbracciare un basso e portare un po' di rock all'Ariston
© ansa
© ansa
© ansa|CAOS VOTAZIONE - Il "votatore" con le Nuove proposte deve avere un conto aperto. L'anno scorso la sala stampa protestò a furor di popolo per il mal funzionamento della macchinetta che aveva portato all'eliminazione di Francesco Gabbani. Votazione rifatta e il Gabbani ripescato andò a vincere nella categoria. A Marianne Mirage è andata peggio. Stessi malfunzionamenti (pare), stesse proteste portate avanti da molti, ma alla fine tutto è sembrato essere nella norma e non si è rifatto nulla. Però l'amaro in bocca rimane
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|LE CANZONI - L'allargamento a 22 brani in gara deciso quest'anno lascia perplessi in un panorama dove lo scollamento tra i pezzi buoni e quelli deboli è molto più netto che in passato. Senza contare che spesso l'impressione è che le canzoni siano un intermezzo tra un ospite e l'altro
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|I COMICI - I momenti affidati ai comici, come l'anno scorso, sembrano essere quelli che più mostrano la corda. Soprattutto quelli dei siparietti all'Ariston, dall'Ubaldo Pantani-Bob Dylan della prima sera al trio Insinna-Brignano-Cirilli della seconda, che è andato a ripescare persino un pezzo dal "Rinaldo in campo". Se poi questi arrivano ben oltre la mezzanotte, quando le forze dello spettatore iniziano a venir meno...
© ansa
© ansa|KEANU REEVES - In perfetta continuità con il passato, le ospitate degli attori stranieri sembrano passerelle dovute ma poco sentite. Il fascino di Keanu resta inalterato, ma tra l'abito non proprio calzante a pennello, il capello unticcio e la scarpa scamosciata, è parso passare di lì per caso. Per dare un senso alla sua ospitata ha dovuto imbracciare un basso e portare un po' di rock all'Ariston
© ansa
© ansa
© ansa|CAOS VOTAZIONE - Il "votatore" con le Nuove proposte deve avere un conto aperto. L'anno scorso la sala stampa protestò a furor di popolo per il mal funzionamento della macchinetta che aveva portato all'eliminazione di Francesco Gabbani. Votazione rifatta e il Gabbani ripescato andò a vincere nella categoria. A Marianne Mirage è andata peggio. Stessi malfunzionamenti (pare), stesse proteste portate avanti da molti, ma alla fine tutto è sembrato essere nella norma e non si è rifatto nulla. Però l'amaro in bocca rimane
© ansa
© ansa
© ansa