© Corbis|Imparare a leggere i segnali lasciati dal partner e riconoscere le sue bugie può aiutare a fare attenzione al termometro della coppia
© Istockphoto|Il primo sintomo a cui fare attenzione? L'assenza di dettagli. I bugiardi tendono a rimanere sul vago e sono avari di particolari
© Istockphoto|Fagli domande apparentemente casuali: se ti risponderà in maniera molto vaga probabilmente ti starà mentendo
© Istockphoto|Ugualmente evita di inchiodare l'altro con una domanda dopo l'altra, è importante creare un clima di dialogo
© Istockphoto|I bugiardi tendono a parlare più in fretta oppure, all'opposto, esaperano la lentezza
© Afp|Osserva la comunicazione non verbale. Non sono solo i rossori e gli imbarazzi a denunciare una bugia, lo sguardo di chi mente appare fisso e statico
© Corbis|I bugiardi sbattono le palpebrei di frequente, tendono a incrociare gambe e braccia, toccano continuamente una parte del corpo
© Istockphoto|Sudorazione e microespressioni possono denunciare la verità, ma attenzione: un bugiardo seriale può rendere minimi i segnali di tensione
© Corbis|Chi imbastisce una bugia crea una storia che spesso appare ridotta all'osso, povera di dettagli, essenziale e giocata sulla velocità
© Istockphoto|Ricordati poi che le bugie non riguardano solo sesso e tradimenti: spesso vertono attorno alla sfera economica
© Corbis|Imparare a leggere i segnali lasciati dal partner e riconoscere le sue bugie può aiutare a fare attenzione al termometro della coppia
© Istockphoto|Il primo sintomo a cui fare attenzione? L'assenza di dettagli. I bugiardi tendono a rimanere sul vago e sono avari di particolari
© Istockphoto|Fagli domande apparentemente casuali: se ti risponderà in maniera molto vaga probabilmente ti starà mentendo
© Istockphoto|Ugualmente evita di inchiodare l'altro con una domanda dopo l'altra, è importante creare un clima di dialogo
© Istockphoto|I bugiardi tendono a parlare più in fretta oppure, all'opposto, esaperano la lentezza
© Afp|Osserva la comunicazione non verbale. Non sono solo i rossori e gli imbarazzi a denunciare una bugia, lo sguardo di chi mente appare fisso e statico
© Corbis|I bugiardi sbattono le palpebrei di frequente, tendono a incrociare gambe e braccia, toccano continuamente una parte del corpo
© Istockphoto|Sudorazione e microespressioni possono denunciare la verità, ma attenzione: un bugiardo seriale può rendere minimi i segnali di tensione
© Corbis|Chi imbastisce una bugia crea una storia che spesso appare ridotta all'osso, povera di dettagli, essenziale e giocata sulla velocità
© Istockphoto|Ricordati poi che le bugie non riguardano solo sesso e tradimenti: spesso vertono attorno alla sfera economica