
Ucraina, Macron: "La Russia mostra la volontà di continuare l'aggressione" | Palazzo Chigi: "No truppe italiane in forza militare sul terreno"
Zelensky: "Servono truppe pronte a combattere, non peacekeeper". Rubio: "L'accordo di pace richiederà del tempo"

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.127. "La Russia continua, giorno dopo giorno" a moltiplicare i bombardamenti sull'Ucraina, "mostrando la sua volontà di guerra e di voler continuare l'aggressione". Lo ha detto il presidente francese Macron nella conferenza stampa all'Eliseo, ricevendo per una cena di lavoro Zelensky. Il presidente ucraino ha chiesto "truppe pronte a combattere, non peacekeeper". Intanto Palazzo Chigi ha ribadito che "non è prevista alcuna partecipazione nazionale a una eventuale forza militare sul terreno". Secondo il segretario di Stato Usa Rubio, "l'accordo di pace in richiederà del tempo".
© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
26 mar 2025 22:09
Kiev: attacco russo su larga scala con droni a Kharkiv
"Questa sera l'esercito russo ha effettuato un attacco su larga scala con droni sulla città di Kharkiv. In diverse zone della città si sono registrati danni agli edifici residenziali". Lo riporta Rbc-Ucraina citando il sindaco della città Igor Terekhov e il capo dell'amministrazione militare regionale di Kharkiv Oleg Synegubov. Secondo Terekhov, "nel giro di un'ora i russi hanno attaccato Kharkiv con droni da combattimento almeno 12 volte. A seguito dell'attacco, edifici residenziali e automobili in diverse zone della città sono rimasti danneggiati". Tensione anche nella città di Dnipro dove sono state "udite delle esplosioni", ha reso noto il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk, Serhiy Lysak, precisando che "le truppe russe attaccano la città con i droni kamikaze Shahed".
26 mar 2025 20:46
Zelensky: "Non cederemo mai alla Russia i territori occupati"
Volodymyr Zelensky, in un'intervista a Le Figaro, ha detto che Kiev "non cederà mai" alla Russia i "territori occupati", che "appartengono agli ucraini". Il presidente ucraino ha aggiunto che non sarà probabilmente breve il processo per riconquistarli e forse "sarà necessario farlo con mezzi diplomatici".
26 mar 2025 20:37
Macron: "Decisamente troppo presto per revocare le sanzioni a Mosca"
Per il presidente francese, Emmanuel Macron, è "decisamente troppo presto" per parlare di una revoca delle sanzioni a Mosca. Lo ha detto parlando al fianco del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, questa sera all'Eliseo.
26 mar 2025 20:16
Macron annuncia altri due miliardi di aiuti militari a Kiev
Emmanuel Macron ha annunciato stasera all'Eliseo, al fianco di Volodymyr Zelensky, un nuovo aiuto a Kiev di due miliardi di euro in "missili Mistral, carri AMX e munizioni". Il presidente francese ha ribadito la necessità di creare forze europee di dissuasione nei confronti di ogni nuova aggressione russa: "L'obiettivo - ha detto - è mantenere l'Ucraina sul suo territorio. C'è soltanto un aggressore, la Russia, e un resistente" ha concluso indicando il suo omologo ucraino e lasciandogli la parola.
26 mar 2025 20:12
Rubio: "L'accordo di pace in Ucraina richiederà del tempo"
Il segretario di Stato Marco Rubio ha detto che gli Stati Uniti esamineranno le richieste della Russia in cambio di accordi con l'Ucraina e ha avvertito che un accordo di pace richiedera' tempo. "Non sarà semplice. Ci vorrà del tempo, ma almeno siamo su quella strada e stiamo parlando di queste cose", ha detto in una conferenza stampa in Giamaica.
26 mar 2025 20:00
Macron: "La Russia mostra la volontà di continuare l'aggressione"
"La Russia continua, giorno dopo giorno" a moltiplicare i bombardamenti sull'Ucraina, "mostrando la sua volontà di guerra e di voler continuare l'aggressione": lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron nella conferenza stampa all'Eliseo, ricevendo per una cena di lavoro il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
26 mar 2025 17:14
Palazzo Chigi: no truppe italiane in forza militare sul terreno
La riunione di questa mattina a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni, i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in vista del Vertice sulla pace e la sicurezza dell'Ucraina in programma domani a Parigi, ha "permesso di ribadire che non è prevista alcuna partecipazione nazionale a una eventuale forza militare sul terreno". E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi. "È stato, infine, affrontato - prosegue la nota - il tema dell'attuazione e del monitoraggio del cessate il fuoco, su cui si sta facendo spazio un possibile ruolo delle Nazioni Unite, che il governo italiano sostiene da tempo".
26 mar 2025 14:45
Tajani: militari italiani in Ucraina solo se con missione Onu
"Non inviare militari in missione che non siano delle Nazioni unite, è l'unica condizione per noi per inviare militari" in Ucraina. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo il vertice, in collegamento, con Palazzo Chigi in preparazione dell'incontro di Parigi. Tajani ha aggiunto: "Rimane l'opzione, sorta di art.5 bis della Nato per garantire la sicurezza europea e per proteggere l'Ucraina". Il "dibattito è in corso ma siamo concordi, ne abbiamo parlato con il Presidente del Consiglio, il vicepresidente Salvini, ministro della Difesa Crosetto". C'è "condivisione sulla posizione che terrà il Presidente del Consiglio".
26 mar 2025 14:44
Salvini: vertice stamane è andato "benissimo"
Così il vicepremier alla Camera Roma, 26 mar. (askanews) - "Benissimo". Così il vicepremier Matteo Salvini, entrando in sala stampa della Camera dove la Lega illustrerà 10 proposte sulla sanità, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano come fosse andato il vertice di questa mattina a Palazzo Chigi con la presidente del consiglio Giorgia Meloni sulla politica estera in vista della riunione dei "volenterosi" sull`Ucraina in programma domani a Parigi.
26 mar 2025 14:43
Starmer: la pace in Ucraina deve prevedere che Mosca paghi
Qualsiasi accordo di pace in Ucraina deve prevedere che "la Russia sia chiamata a rispondere per le riprovevoli azioni" commesse in tre anni di guerra. Lo ha detto oggi Keir Starmer salutando i rappresentanti di un'organizzazione che si occupa dei "rapimenti di bambini" ucraini imputati a Mosca, ospiti della Camera dei Comuni in occasione del Question Time. Il premier britannico ha definito "mostruoso" il trasferimento dei bambini e ha ribadito che Londra farà ogni sforzo per assicurarne "il ritorno in Ucraina". Ha poi confermato che domani sarà a Parigi per una nuova riunione della "coalizione dei volenterosi" pro Kiev.
26 mar 2025 14:28
Casa Bianca: Witkoff ha usato linea comunicazione sicura a Mosca
L'inviato speciale Usa Steve Witkoff ha utilizzato solo una linea di comunicazione sicura durante il suo recente viaggio a Mosca, ha affermato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. "A Steve Witkoff è stata fornita una linea di comunicazione sicura dal governo degli Stati Uniti, ed è stato l'unico telefono in suo possesso mentre era a Mosca", ha affermato Leavitt su X, commentando il Wall Street Journal Report.
26 mar 2025 14:26
Tusk: sull'Ucraina la Nato deve essere preparata a ogni scenario
Sull'Ucraina "sono in corso colloqui e trattative, ma siamo onesti: la nostra influenza su queste trattative è limitata, per usare un eufemismo. Quindi dobbiamo essere ancora più preparati, come Nato, come Polonia, per affrontare degli scenari che non sono stati scritti da noi al cento per cento": lo ha affermato il premier polacco Donald Tusk, al termine di un incontro con il Segretario generale della Nato, Mark Rutte. Tusk ha sottolineato l'importanza della "garanzia dell'articolo 5, garanzia di 'uno per tutti, tutti per uno' che rimane in vigore".
26 mar 2025 14:24
Tusk: la Polonia è un Paese che investe davvero nella Nato
"La Polonia è il paese della Nato che investe davvero nella sua difesa, che investe davvero nella Nato". Lo ha affermato il premier polacco Donald Tusk, al termine di un incontro con il Segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte.
26 mar 2025 12:59
Conclusa riunione a palazzo Chigi con Meloni
E durato circa un'ora il vertice a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepremier Antonio Tajani (in collegamento da Trieste) e Matteo Salvini, e il ministro della Difesa Guido Crosetto. La riunione si e' svolta alla vigilia del summit dei "volenterosi" sull'Ucraina domani a Parigi per fare il punto sulla politica estera del governo.
26 mar 2025 11:07
Vertice sull'Ucraina con Meloni, Salvini, Tajani e Crosetto
Il governo ha organizzato un vertice a Palazzo Chigi per definire una linea comune in vista del summit "sulla pace e la sicurezza dell'Ucraina" della "coalizione di volenterosi" a cui parteciperà giovedì a Parigi il premier Giorgia Meloni. Alla riunione partecipano anche i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il ministro della Difesa Guido Crosetto, nonché militari e diplomatici.
26 mar 2025 08:07
Ucraina, Trump: penso che Mosca e Kiev vogliano fine guerra
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso la sua fiducia nel fatto che sia Mosca che Kiev vogliano porre fine al conflitto in Ucraina. Ieri, a Riad si è svolto un altro round di negoziati tra Stati Uniti e Ucraina. "Penso che la Russia voglia vederne la fine, ma potrebbe essere che stiano temporeggiando... Ma no, penso che la Russia vorrebbe vederla finire. E penso che Zelensky vorrebbe vederla finire a questo punto", ha detto Trump a Newsmax.
26 mar 2025 06:09
Tass: Russia ha condotto esercitazione missilistica nel Mar del Giappone
Un sottomarino della Flotta del Pacifico della Russia ha condotto un'esercitazione nel Mar del Giappone, simulando attacchi contro obiettivi marittimi e costieri. Lo riferisce l'agenzia di stampa "Tass", precisando che il raggio di tiro del sottomarino Ufa è stato di oltre mille chilometri. Considerato tra i più silenziosi al mondo, il sommergibile è entrato in servizio nella Marina russa nel 2022. E' lungo 74 metri, ha un dislocamento massimo di oltre 3.900 tonnellate e può immergersi a una profondità massima di 300 metri.
26 mar 2025 00:14
Francia: 31 Paesi al vertice dei "volenterosi", Usa d'accordo
Saranno 31 le delegazioni presenti a vertice di giovedì a Parigi tra i Paesi volenterosi per l'Ucraina. Lo riferisce una fonte dell'Eliseo in vista del vertice. L'iniziativa, spiega la fonte, "viene fatta in modo trasparente e pienamente comprensivo con i nostri partner americani, che sono interessati a questo approccio e ci hanno informato che è un buon approccio, e con i quali saremo naturalmente interessati a verificare che ottengano dalla Russia elementi degli impegni che ci consentono di andare verso un cessate il fuoco solido e un accordo di pace che includerà valide garanzie di sicurezza per l'Ucraina.
25 mar 2025 23:39
Kiev: nuovo attacco di droni russi in varie regioni
"I terroristi russi hanno nuovamente lanciato i droni suicidi Shahed verso l'Ucraina. In molte regioni è stato dichiarato lo stato di allerta e le forze di difesa aerea sono operative". Lo riferisce Rbc-Ucraina citando l'Aeronautica militare dell'Ucraina.