Nella vicenda della chat del Pentagono con i piani di guerra in Yemen, Trump appoggia in pieno quei messaggi in cui il suo vice, Jd Vance, torna a insultare gli europei. "Sono d'accordo con lui, sono dei parassiti, lo sono stati per anni", dice Trump. Il presidente, poi, non solo non ammette ci sia stata una grave falla della sicurezza nella sua amministrazione, ma difende il suo consigliere Michael Waltz che ha inviato per errore l'invito nel gruppo al giornalista. Per il tycoon, infatti, il consigliere per la Sicurezza nazionale "ha imparato la lezione ed è una brava persona. La presenza del giornalista non ha avuto alcun impatto sull'operazione militare". Lo stesso Waltz ha ammesso poi l'errore, insinuando però che il reporter "avesse fatto in modo di esserci" nella chat. Mentre l'amministrazione Usa definisce il quadro dell'inasprimento dei dazi che entreranno in vigore il 2 aprile, gli 007 degli Usa lanciano un nuovo allarme. Secondo le agenzie di intelligence americane, Cina e Russia puntano alla Groenlandia per le sue risorse naturali e la sua posizione strategica.
26 mar 2025 07:47
Trump: Soros potrebbe essere dietro finanziamento attacchi a Tesla
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito che George Soros e altri miliardari liberali potrebbero essere dietro gli attacchi finanziari alla Tesla negli Stati Uniti. "Credo che ne faccia parte, sì, ce ne sono alcuni che erano coinvolti nei miei processi, che erano, penso, probabilmente coinvolti anche in quello. E, sai, Elon (Musk) ha fatto un ottimo lavoro. Ha scoperto sprechi, frodi e abusi enormi, a livelli mai visti prima", ha detto Trump a Newsmax quando gli è stato chiesto se credeva che Soros e altri miliardari vicini ai democratici potessero essere coinvolti negli attacchi all'attività di Elon Musk.
26 mar 2025 01:07
Waltz: fuga di notizie imbarazzante, mi assumo responsabilità
"È imbarazzante. Sì. Andremo fino in fondo. Abbiamo le migliori menti tecniche che stanno esaminando come sia potuto succedere. Ma posso dire al 100% che non conosco questo tizio. Lo conosco per la sua orribile reputazione ed è davvero la feccia dei giornalisti. E lo conosco nel senso che odia il presidente, ma non gli mando messaggi. Non era nel mio telefono e scopriremo come fare". Così il consigliere di Donald Trump Mike Waltz in un'intervista a Fox news in merito all'inserimento del giornalista Jeff Golberg in una chat di Signal. "Io mi assumo la piena responsabilità. Ho creato io il gruppo. Il mio lavoro è assicurarmi che tutto sia coordinato. Non voglio essere pedante qui, ma hai mai avuto il contatto di qualcuno che mostra il suo nome e poi ha il numero di qualcun altro? Sembrava qualcun altro. Ora, se l'ha fatto deliberatamente o è successo in qualche altro modo tecnico è qualcosa che stiamo cercando di capire".
26 mar 2025 00:42
Waltz: "Ho sbagliato a inserire il giornalista nella chat"
Mike Waltz si è assunto la responsabilità di aver inserito Jeff Golberg, direttore di Atlantic, nella chat riservata del Pentagono sugli attacchi agli Houthi. In un'intervista a Fox news il consigliere di Donald Trump ha ammesso di "aver sbagliato" pensando che si trattasse di "qualcun altro" ma ha anche insinuato che Jeff Golberg "in qualche modo sia riuscito a farsi strada nel gruppo Signal".
25 mar 2025 21:52
Trump sostiene Vance: "L'Europa è parassita"
"Gli europei sono dei parassiti, lo sono stati per anni". Lo ha detto Trump in riferimento alle parole del suo vice, Jd Vance che, in una chat riservata del Pentagono, poi divulgata, insultava gli europei.
25 mar 2025 17:47
Casa Bianca: fuga di notizie atto politico per distrarre
La Casa Bianca afferma che la questione della fuga di notizie sulla sicurezza è un "tentativo politico coordinato" per distogliere l'attenzione.
25 mar 2025 16:10
007 Usa: Cina e Russia puntano su Groenlandia per le risorse naturali
Cina e Russia puntano alla Groenlandia per le sue risorse naturali e la sua posizione strategica. Lo riferisce un rapporto delle agenzie d'intelligence Usa.
25 mar 2025 16:10
Trump difende il consigliere Waltz dopo l'errore della chat segreta
Michael Waltz "ha imparato la lezione ed è una brava persona. La presenza del giornalista non ha avuto alcun impatto sull'operazione militare". Così il presidente Donald Trump ha difeso il consigliere per la Sicurezza nazionale dopo che il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, è stato accidentalmente inserito in una chat privata su Signal, dove alti funzionari Usa discutevano piani militari anti-Houthi in Yemen.