LIVE
Ultimo aggiornamento: 5 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina
LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Guerra in Ucraina, colloqui Usa-Russia a Riad terminati dopo dodici ore | Trump: "Con la Russia parliamo di linee di demarcazione e di chi avrà la centrale nucleare di Zaporizhzhia"

Il Cremlino: "Non prevista firma documenti dopo colloqui con Usa". La Casa Bianca punterebbe a raggiungere un accordo di tregua entro il 20 aprile

di Redazione online

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.125. Al termine dei colloqui (durati dodici ore) a Riad, in Arabia Saudita, tra le delegazioni di Russia e Stati Uniti non ci sarà la firma di alcun documento. Lo ha reso noto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Secondo i media russi, sarà diffuso un comunicato congiunto sull'esito forse martedì. Intanto, dalla Casa Bianca, Trump ha annunciato: "Stiamo parlando delle linee di demarcazione territoriale, di chi avrà la proprietà della centrale nucleare di Zaporizhzhia". La Casa Bianca, inoltre, secondo Bloomberg punta a raggiungere un accordo di tregua tra l'Ucraina e la Russia entro il 20 aprile, che quest'anno coincide con la Pasqua sia per la Chiesa cattolica sia per quella ortodossa. 

La Russia "resta l'unico attore che trascina questa guerra, prendendo in giro sia il nostro popolo che la comunità globale". Lo ha detto Volodymyr Zelensky. "Per spingere la Russia verso la pace, abbiamo bisogno di mosse e azioni forti. Siamo pronti a sostenere ogni iniziativa forte che possa rendere la diplomazia più efficace, e questo significa fare pressione per costringere la Russia a voler porre fine a questa guerra. Ciò significa sanzioni. Ciò significa sostegno all'Ucraina. Ciò significa coordinamento internazionale". 

I colloqui tra russi e americani a Riad sulla guerra in Ucraina si sono conclusi dopo 12 ore. Lo ha riferito una fonte della delegazione di Mosca alla Tass. Sempre secondo il media russo sarà diffuso un comunicato congiunto sull'esito dei colloqui, forse non prima di "martedì 25 marzo".

È iniziata in Lettonia "Solar Eclipse 2025", un'esercitazione militare organizzata dalla brigata di fanteria meccanizzata delle forze armate lettoni a cui parteciperanno anche le truppe della brigata multinazionale della Nato di stanza nel Paese baltico. L'esercitazione, che si terrà presso il poligono militare di Adazi, nei dintorni di Riga, e si concluderà il 2 aprile, intende rafforzare le capacità di cooperazione tra unità di artiglieria e l'esecuzione di compiti tattici coordinati. 

Il conflitto tra Russia e Ucraina può essere risolto solo tramite diplomazia e non ha una soluzione militare. Lo ha dichiarato il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, parlando alla stampa al termine della riunione di gabinetto. "Non c'è una soluzione militare a questa guerra. Deve finire tramite negoziazione", ha spiegato.

Con la Russia "stiamo parlando delle linee di demarcazione territoriale, di chi avrà la proprietà della centrale nucleare" di Zaporizhzhia. Lo ha detto Donald Trump.

Le delegazioni di Russia e Stati Uniti non prevedono di firmare alcun documento dopo i colloqui in corso a Riad, in Arabia Saudita. "No, non è previsto alcun documento", ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

Il quotidiano russo Izvestia afferma che il suo corrispondente di guerra Alexander Fedorchak è stato ucciso in Ucraina. "Il corrispondente di Izvestia Alexander Fedorchak è morto in una zona di operazioni militari speciali. La notizia è stata resa nota il 24 marzo", si legge sul portale del giornale russo. "I dettagli dell'incidente sono in fase di chiarimento. Fedorchak lavorava nella zona di operazioni speciali dal 2022. L'ultimo lavoro sugli eventi nell'area di Kupyansk era stato filmato da lui solo ieri".

Sale a 74 civili feriti, inclusi 13 bambini, il bilancio del raid missilistico russo contro Sumy, lungo il confine con la regione russa del Kursk. Lo riferiscono i media locali citando i servizi di emergenza. Il sindaco Artem Kobzar ha precisato che nell'esplosione è stato anche danneggiato un ospedale nei pressi della scuola e degli edifici residenziali colpiti dal raid.

Le delegazioni americana e ucraina terranno un altro round di colloqui dopo la conclusione dell'incontro tra Stati Uniti e Russia in Arabia Saudita. Lo riporta Ukrainska Pravda.

Grigory Karasin, presidente della commissione Esteri del Senato russo e membro della delegazione russa che sta incontrando i rappresentanti Usa a Riad, ha definito "interessanti" i colloqui in corso. Lo riporta l'agenzia Interfax. "I negoziati sono in pieno svolgimento, sono in corso. C'è una discussione interessante su argomenti piuttosto attuali", ha detto Karasin.

Washington può monitorare le violazioni dell'accordo di non colpire le infrastrutture energetiche, centrali nucleari comprese, e trarre conclusioni. Lo ha affermato il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov, come riporta la Tass. "Stiamo monitorando attentamente la situazione. In realtà, anche le nostre controparti americane hanno l'opportunità di seguirla e trarre conclusioni pertinenti", ha affermato Peskov.

Il Cremlino ha dichiarato che da parte di Usa e Russia ci sono "desiderio" e "disponibilità" a "muoversi sulla via di una soluzione pacifica" sul conflitto in Ucraina ma anche che "in generale, ovviamente, ci sono ancora moltissimi aspetti diversi legati all'accordo su cui si deve lavorare". Lo riporta la Tass citando il portavoce di Putin, Dmitri Peskov.

L'aeronautica ucraina ha annunciato di aver abbattuto 57 dei 99 droni lanciati dalla Russia nella notte. Altri 36 droni non hanno raggiunto i loro obiettivi, ha aggiunto in un post su Telegram. L'attacco russo ha interessato le regioni di Kiev, Charkiv, Sumy, Kirovohrad e Zaporizhia.

La Cina smentisce che le sue truppe possano partecipare a un'operazione di peacekeeping in Ucraina, a cessate il fuoco raggiunto. "Sono notizie del tutto false, la posizione della Cina sulla crisi in Ucraina resta coerente e inequivocabile", ha replicato il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, a chi gli chiedeva conferma se Pechino stesse considerando l'invio di truppe in Ucraina e a quali condizioni, in base a quanto riportato sabato da Welt am Sonntag. Secondo la testata tedesca, alcuni funzionari di Pechino avevano discusso a Bruxelles la possibilità che la Cina si unisse alle forze di peacekeeping in Ucraina.

Sono iniziati a Riad i colloqui tra la delegazione russa e quella statunitense per raggiungere un accordo di cessate il fuoco in Ucraina: lo riporta l'agenzia di stampa statale russa Tass.

Le forze ucraine hanno abbattuto quattro elicotteri dell'Aeronautica militare russa nella regione di Belgorod: lo hanno reso noto le Forze per le operazioni speciali (Sso) dell'Esercito di Kiev, come riporta Ukrainska Pravda.

La Russia ha lanciato un nuovo massiccio attacco con droni contro l'Oblast di Kiev la notte del 24 marzo, ferendo un uomo e causando danni a proprietà residenziali e commerciali. Lo ha riferito il governatore facente funzione Mykola Kalashnyk. Un uomo di 37 anni nel distretto di Fastiv ha riportato ferite da schegge all'addome, al torace, alle cosce e alla testa, ha detto Kalashnyk come riportato dal Kiev Independent

Tre agenti ucraini sono rimasti feriti in un'esplosione avvenuta alla stazione di polizia di Odessa. Lo riporta Rbc-Ucraina. Secondo le forze dell'ordine, l'esplosione è avvenuta dopo che una donna è entrata nella stazione di polizia con un pacco che probabilmente conteneva degli esplosivi. La donna è morta nell'esplosione. Il Servizio di sicurezza ucraino (Ssu) ha classificato l'accaduto come un attentato terroristico.