Il racconto

Truffe agli anziani, nonno Pierluigi: "Ho perso tutti i miei risparmi"

Ai microfoni di "Pomeriggio Cinque" il racconto dell'uomo

© Da video

False telefonate da parte finti carabinieri che chiedono di consegnare beni preziosi o presunti operatori di banca che richiedono di versare del denaro. Le truffe che prendono di mira gli anziani sono sempre più frequenti e "Pomeriggio Cinque" torna ad approfondire e a raccontare questo fenomeno. In diretta, ai microfoni del programma di Canale 5, nonno Pierluigi parla della sua esperienza personale: "Ho perso tutti i miei risparmi".

Il racconto di nonno Pierluigi -

 Il 30 novembre sul telefono di Pierluigi arrivano dalla sua banca un paio di messaggi. In uno di questi gli viene segnalato che qualcuno sta cercando di accedere al suo conto e lo invitano a cliccare su un link. Nel secondo messaggio, invece, viene specificato che un operatore l'avrebbe chiamato a breve per fornirgli ulteriori dettagli. "Durante la chiamata mi dice che è stata fatta un'operazione e che dovevo scrivere alcuni miei dati per poterla bloccare. Secondo loro, qualcuno stava per rubarmi 1300 euro e quindi avrei dovuto fare un bonifico che ho fatto", spiega l'anziano. E precisa in lacrime : "Avevo solo quei soldi sul conto e mi hanno preso tutto".

L'uomo, collegato in diretta con lo studio di "Pomeriggio Cinque", spiega: "Questa signora quando mi ha chiamato era molto credibile e ci sono cascato. Tra l'altro, quando mi hanno chiamato, sul telefono è comparso il logo della mia banca per cui è stato ancora più convincente". "Sono rimasto senza un soldo in banca, avevo programmato con la tredicesima di fare qualche spesa. Ho dovuto prendere i sonniferi perché non riuscivo più a dormire, ma i miei figli mi hanno aiutato", conclude nonno Pierluigi.