per le cure tumorali

Giovanni Allevi: "Ero imbottito di Fentanyl, ho avuto crisi di astinenza durissime"

Il pianista ha raccontato di essere stato imbottito di oppioidi per tenere a bada il dolore lancinante

© Instagram

A due anni dalla scoperta del mieloma, un tumore che colpisce il midollo osseo e il sistema immunitario, Giovanni Allevi ha deciso di raccontare pubblicamente i momenti più dolorosi del suo calvario. Dallo shock per la diagnosi ai dolori lancinanti, fino alle cure con gli oppiacei che gli hanno causato crisi d'astinenza: "Ho preso il Fentany, che dà una rapida assuefazione: è stata durissima".

Giovani Allevi: "Ho avuto crisi d'astinenza da Fentanyl" -

  Ricordando il periodo in cui si è sottoposto alle cure tumorali, Allevi ha confessato a "Repubblica": "In quel periodo ero imbottito di oppioidi per far fronte a dolori lancinanti. Tutto sotto strettissimo controllo medico. Sono arrivato anche all’assunzione di Fentanyl, che tra l’altro dà una rapida assuefazione. Gli effetti collaterali erano insostenibili e ho vissuto pure le crisi di astinenza. A un certo punto ho deciso di smettere ma l'ho fatto di botto: è stata durissima".

Salvato dalla musica -

 La diagnosi del mieloma è arrivata nel 2022 e Allevi è riuscito a superare la disperazione condividendo la sua esperienza sui social e aggrappandosi alla musica. "Appena mi è stata detta la parola 'mieloma', sono andato a cercare a quali note corrispondessero le sette lettere di quel nome orrendo", ha dichiarato. "Ho scoperto che corrispondevano a una melodia sorprendentemente romantica, che ha avuto la forza di distrarmi dalla disperazione del momento".

Giovanni Allevi e le melodie nate durante la malattia -

  Durante il percorso terapeutico ha dovuto affrontare cure durissime, che gli hanno impedito di suonare il pianoforte. Per questo durante quel periodo ha composto melodie per violoncello: "Il violoncello, che è molto vicino alla voce umana, mi sembrava perfetto per dare seguito a queste mie idee". Ora il maestro è pronto a condividere il frutto del suo lavoro, che ha preso forma in un periodo così buio della sua vita.

Giovanni Allevi in un tour con il pianoforte -

 Dopo essere salito sul palco del Festival di Sanremo 2024, per l'estate 2025 ha infatti messo in cantiere quattro date in giro per l'Italia. "Musica dall’Anima, 4 concerti evento con l'amato pianoforte e la première dell’inedito 'MM22' il Concerto per Violoncello e Orchestra d’Archi scritto durante la malattia", si legge sui suoi profili social. "Non saranno solo le note del compositore classico ribelle a lasciare senza parole il suo pubblico: per la prima volta nella sua carriera, Giovanni Allevi, porterà nei suoi concerti l’uso innovativo della tecnologia video e luci, che trasformerà le location storiche in scenari onirici e surreali. Proiezioni immersive, giochi di luci sincronizzate e ambientazioni multimediali daranno vita a un’atmosfera magica e irripetibile, facendo vivere al pubblico un’esperienza indimenticabile, in cui musica e arti visive si fonderanno in un’unica, potente emozione".

Le date del tour:
20/06/2025 - ROMA, Terme di Caracalla
05/07/2025 - TAORMINA, Teatro Antico
08/07/2025 - VENEZIA, Gran Teatro La Fenice
19/07/2025 - FIRENZE, Parco Mediceo di Pratolino

Ti potrebbe interessare