La rassegna statunitense anticipa le tecnologie e le innovazioni del settore tech e, come di consuetudine negli ultimi anni, vede una consistente presenza di aziende del settore auto e moto, le quali scelgono il palcoscenico del Nevada per far debuttare le loro tecnologie più innovative.
Honda -
Il marchio giapponese ha svelato in anteprima mondiale due prototipi della 0 Series: Saloon e SUV, due prototipi della 0 Series che saranno introdotti sui mercati globali a partire dal 2026. Attraverso la 0 Series, Honda espanderà rapidamente l'applicazione globale della guida automatizzata di livello 3 (funzione eyes-off), impegnandosi a diventare la prima Casa automobilistica al mondo a consentire la guida eyes-off in tutte le situazioni, ridefinendo il concetto di mobilità. Per saperne di più, ecco il servizio dedicato.

BMW -
Il brand teutonico ha presentato la versione quasi di serie del nuovo BMW iDrive, il cui fulcro è rappresentato dal BMW Panoramic Vision. Alla base di tutto c’è il nuovo BMW Operating System X, che funge da centro intelligente per il nuovo concept di visualizzazione e comando. Il sistema olistico, caratterizzato da un design moderno e distintivo, sarà integrato in tutti i nuovi modelli BMW a partire dalla fine del 2025. Qui sopra il nostro approfondimento.
© Ufficio stampa BMW
Xpeng Aeroth -
Ha debuttato al CES 2025 un veicolo che sembra essere arrivato dal futuro. Si tratta del Land Aircraft Carrier Modular Flying Car prodotto dalla cinese Xpeng Aeroth: il primo veicolo al mondo composto da un modulo terrestre e uno volante in grado di distaccarsi e riconnettersi in modo autonomo impiegando appena 5 minuti. Entrando nel dettaglio, l’architettura della Land Aircraft può considerarsi a metà tra una monovolume e un pickup e si costituisce di due moduli: un veicolo di terra (non volante) spinto da un motore elettrico e, ospitato nel suo vano posteriore, un velivolo a zero emissioni in grado di effettuare decolli, atterraggi verticali e voli a bassa quota. Se siete curiosi di conoscere più dettaglio, cliccate sul video qui sopra.
© Ufficio stampa Xpeng Aeroth
PROJECT URBAN 2|3 -
L’azienda tedesca Project Urban 2|3 ha portato al CES 2025 i suoi innovativi veicoli elettrici destinati alle aziende commerciali (B2B) o al pubblico servizio, come il soccorso. Con una tecnologia avanzata e un design unico, la compagnia punta a rivoluzionare la mobilità futura e a diventare parte integrante dei futuri paesaggi urbani. I veicoli di Project Urban 2|3 hanno l’obiettivo di creare una nuova classe di veicoli, colmando il divario tra le due ruote e le utilitarie. Una caratteristica distintiva di questi veicoli è la modularità, che consente ad esempio di realizzare un veicolo a due o tre ruote anteriori cambiando solo la forcella, oppure di scegliere se avere una copertura oppure no. Il tutto sulla stessa architettura. Il nostro focus nel video di questo articolo.
© Ufficio stampa Project Urban 2|3