A Los Angeles, alla notte degli Oscar 2024, 96esima edizione degli Academy Awards, a trionfare è stato "Oppenheimer", il film di Christopher Nolan che ha conquista sette premi, tra cui quelli per il miglior film, la migliore regia il miglior attore protagonista (Cillian Murphy) e non protagonista (Robert Downey Jr.). "Oppenheimer" di Christopher Nolan ha ricevuto prima il Golden Globe 2024 come "miglior film drammatico". "La stanza accanto" di Pedro Almodovar ha vinto invece il Leone d'oro della 81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia. A Cannes 77 "Anora" di Sean Baker è il film vincitore della Palma d'oro. Dopo la sfilza di primati conquistati nel 2023, Taylor Swift è diventata la prima artista nei 66 anni di storia dei Grammy a vincere quattro volte per il miglior l'album dell'anno. Non solo. Per il terzo anno consecutivo la Swift è stata la regina degli MTV Emas.
La notte degli Oscar 2024 -
Si è svolta a Los Angeles la notte degli Oscar 2024, 96esima edizione degli Academy Awards. A trionfare è stato "Oppenheimer", il film di Christopher Nolan che ha conquista sette premi, tra cui quelli per il miglior film, la migliore regia il miglior attore protagonista (Cillian Murphy) e non protagonista (Robert Downey Jr.). Emma Stone premiata come miglior attrice per la sua interpretazione in "Poor Things" ("Povere creature!"). Delusione per Matteo Garrone che non ce l'ha fatta con "Io capitano": a "La zona d'interesse" di Jonathan Glazer la statuetta come Miglior film internazionale.
© IPA| Ryan Gosling
© IPA|Da'Vine Joy Randolph
© IPA|Cillian Murphy
© IPA| Charlize Theron
© IPA|Ariana Grande
© IPA|Jennifer Lawrence
© IPA| Florence Pugh
© IPA| Regina King
© IPA| Yorgos Lanthimos
© IPA| Cynthia Erivo
© IPA| Willem Dafoe
© IPA| Emma Stone
© IPA| Anya Taylor-Joy
© IPA| Lily Gladstone
© IPA|Margot Robbie
© IPA|Michelle Yeoh
© IPA|Vanessa Hudgens
© IPA|Greta Gerwig
© IPA| Chris Hemsworth ed Elsa Pataky
© IPA| Zendaya
© IPA| Carey Mulligan
© IPA|Emily Blunt
© IPA|Bradley Cooper
© IPA|Robert Downey Jr.
© IPA|Kaby Lame
© IPA| Ryan Gosling
© IPA|Da'Vine Joy Randolph
© IPA|Cillian Murphy
© IPA| Charlize Theron
© IPA|Ariana Grande
© IPA|Jennifer Lawrence
© IPA| Florence Pugh
© IPA| Regina King
© IPA| Yorgos Lanthimos
© IPA| Cynthia Erivo
© IPA| Willem Dafoe
© IPA| Emma Stone
© IPA| Anya Taylor-Joy
© IPA| Lily Gladstone
© IPA|Margot Robbie
© IPA|Michelle Yeoh
© IPA|Vanessa Hudgens
© IPA|Greta Gerwig
© IPA| Chris Hemsworth ed Elsa Pataky
© IPA| Zendaya
© IPA| Carey Mulligan
© IPA|Emily Blunt
© IPA|Bradley Cooper
© IPA|Robert Downey Jr.
© IPA|Kaby Lame
I Golden Globe 2024 -
"Oppenheimer" di Christopher Nolan, incentrata sulla storia del padre della prima bomba atomica, ha ricevuto il Golden Globe 2024 come "miglior film drammatico". "Poor things" di Yorgos Lanthimos ha invece battuto "Barbie" nella categoria "miglior film leggero o musical". "Anatomia di una caduta" di Justine Triet, già Palma d'Oro al Festival di Cannes, ha ottenuto il premio di "miglior film non in lingua inglese". "Io capitano" di Matteo Garrone, entrato in sestina, non ce l'ha fatta.
© Ansa|Cillian Murphy e Robert Downey Jr
© Ansa|Cillian Murphy e Robert Downey Jr
© Ansa|Cillian Murphy
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa| Christopher Nolan ed Emma Thomas
© Ansa| Christopher Nolan ed Emma Thomas
© Ansa| Christopher Nolan ed Emma Thomas
© Ansa|Il regista greco Yorgos Lanthimos insieme a Emma Stone, Willem Dafoe, Mark Ruffalo and Ramy Youssef festeggiano la conquista del Golden Globe come "miglior commedia" per il film "Poor things"
© Ansa|Il regista greco Yorgos Lanthimos insieme a Emma Stone, Willem Dafoe, Mark Ruffalo and Ramy Youssef festeggiano la conquista del Golden Globe come "miglior commedia" per il film "Poor things"
© Ansa| Emma Stone vince la statuetta come "migliore attrice in un film commedia o musical" per l'interpretazione in "Poor things".
© Ansa| Emma Stone vince la statuetta come "migliore attrice in un film commedia o musical" per l'interpretazione in "Poor things".
© Ansa|Lily Gladstone di "Killers of the Flower moon" trionfa nella categoria "migliore attrice in un film drammatico"
© Ansa|Lily Gladstone di "Killers of the Flower moon" ha vinto nella categoria "migliore attrice in un film drammatico"
© Ansa|Lily Gladstone di "Killers of the Flower moon" ha vinto nella categoria "migliore attrice in un film drammatico"
© Ansa|La regista francese Justine Triet
© Ansa|La regista francese Justine Triet
© Ansa| Gli attori della serie "The Bear": Edwin Lee Gibson, Abby Elliott, Liza Colon-Zayas, Jeremy Allen White, Ayo Edebiri, Ebon Moss-Bachrach, Matty Matheson, and Lionel Boyce
© Ansa|Jeremy Allen, vincitore del Golden Globe come miglior attore protagonista in una serie tv ("The Bear")
© Ansa| Da'Vine Joy Randolph
© Ansa| Da'Vine Joy Randolph
© Ansa| Steven Yeun posa con il premio per la migliore interpretazione di un attore maschile in una miniserie per "Beef"
© Ansa| Steven Yeun posa con il premio per la migliore interpretazione di un attore maschile in una miniserie per "Beef"
© Ansa|Ali Wong posa con il premio per la migliore interpretazione femminile in una miniserie per "Beef"
© Ansa| Steven Yeun e Ali Wong
© Ansa| Steven Yeun e Ali Wong
© Ansa| Finneas O'Connell e Billie Eilish vincono il Golden Globe per la "miglior canzone originale" ("What Was I Made For?") nel film "Barbie"
© Ansa| Finneas O'Connell e Billie Eilish vincono il Golden Globe per la "miglior canzone originale" ("What Was I Made For?") nel film "Barbie"
© Ansa| Finneas O'Connell e Billie Eilish vincono il Golden Globe per la "miglior canzone originale" ("What Was I Made For?") nel film "Barbie"
© Ansa| Kevin J. Messick, Jesse Armstrong e Frank Rich in posa con il Golden Globe per la migliore serie tv drammatica per "Succession"
© Ansa| Sarah Snook: Golden Globe per la migliore performance femminile in una serie tv drammatica ("Succession")
© Ansa|Kieran Culkin: Golden Globe per la migliore performance maschile in una serie tv drammatica ("Succession")
© Ansa|Elizabeth Debicki detiene il Golden Globe per la migliore interpretazione non protagonista in una serie, miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione per "The Crown"
© Ansa|Elizabeth Debicki detiene il Golden Globe per la migliore interpretazione non protagonista in una serie, miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione per "The Crown"
© Ansa| Paul Giamatti posa con il Golden Globe per la migliore interpretazione di un attore in un filmcommedia o musical per "The Holdovers"
© Ansa|Matthew Macfayden posa con il Golden Globe per la migliore interpretazione di un attore non protagonista in una serie tv per "Succession"
© Ansa|Cillian Murphy e Robert Downey Jr
© Ansa|Cillian Murphy e Robert Downey Jr
© Ansa|Cillian Murphy
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa|Robert Downey Jr
© Ansa| Christopher Nolan ed Emma Thomas
© Ansa| Christopher Nolan ed Emma Thomas
© Ansa| Christopher Nolan ed Emma Thomas
© Ansa|Il regista greco Yorgos Lanthimos insieme a Emma Stone, Willem Dafoe, Mark Ruffalo and Ramy Youssef festeggiano la conquista del Golden Globe come "miglior commedia" per il film "Poor things"
© Ansa|Il regista greco Yorgos Lanthimos insieme a Emma Stone, Willem Dafoe, Mark Ruffalo and Ramy Youssef festeggiano la conquista del Golden Globe come "miglior commedia" per il film "Poor things"
© Ansa| Emma Stone vince la statuetta come "migliore attrice in un film commedia o musical" per l'interpretazione in "Poor things".
© Ansa| Emma Stone vince la statuetta come "migliore attrice in un film commedia o musical" per l'interpretazione in "Poor things".
© Ansa|Lily Gladstone di "Killers of the Flower moon" trionfa nella categoria "migliore attrice in un film drammatico"
© Ansa|Lily Gladstone di "Killers of the Flower moon" ha vinto nella categoria "migliore attrice in un film drammatico"
© Ansa|Lily Gladstone di "Killers of the Flower moon" ha vinto nella categoria "migliore attrice in un film drammatico"
© Ansa|La regista francese Justine Triet
© Ansa|La regista francese Justine Triet
© Ansa| Gli attori della serie "The Bear": Edwin Lee Gibson, Abby Elliott, Liza Colon-Zayas, Jeremy Allen White, Ayo Edebiri, Ebon Moss-Bachrach, Matty Matheson, and Lionel Boyce
© Ansa|Jeremy Allen, vincitore del Golden Globe come miglior attore protagonista in una serie tv ("The Bear")
© Ansa| Da'Vine Joy Randolph
© Ansa| Da'Vine Joy Randolph
© Ansa| Steven Yeun posa con il premio per la migliore interpretazione di un attore maschile in una miniserie per "Beef"
© Ansa| Steven Yeun posa con il premio per la migliore interpretazione di un attore maschile in una miniserie per "Beef"
© Ansa|Ali Wong posa con il premio per la migliore interpretazione femminile in una miniserie per "Beef"
© Ansa| Steven Yeun e Ali Wong
© Ansa| Steven Yeun e Ali Wong
© Ansa| Finneas O'Connell e Billie Eilish vincono il Golden Globe per la "miglior canzone originale" ("What Was I Made For?") nel film "Barbie"
© Ansa| Finneas O'Connell e Billie Eilish vincono il Golden Globe per la "miglior canzone originale" ("What Was I Made For?") nel film "Barbie"
© Ansa| Finneas O'Connell e Billie Eilish vincono il Golden Globe per la "miglior canzone originale" ("What Was I Made For?") nel film "Barbie"
© Ansa| Kevin J. Messick, Jesse Armstrong e Frank Rich in posa con il Golden Globe per la migliore serie tv drammatica per "Succession"
© Ansa| Sarah Snook: Golden Globe per la migliore performance femminile in una serie tv drammatica ("Succession")
© Ansa|Kieran Culkin: Golden Globe per la migliore performance maschile in una serie tv drammatica ("Succession")
© Ansa|Elizabeth Debicki detiene il Golden Globe per la migliore interpretazione non protagonista in una serie, miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione per "The Crown"
© Ansa|Elizabeth Debicki detiene il Golden Globe per la migliore interpretazione non protagonista in una serie, miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione per "The Crown"
© Ansa| Paul Giamatti posa con il Golden Globe per la migliore interpretazione di un attore in un filmcommedia o musical per "The Holdovers"
© Ansa|Matthew Macfayden posa con il Golden Globe per la migliore interpretazione di un attore non protagonista in una serie tv per "Succession"
I vincitori di Venezia 81 -
"La stanza accanto" di Pedro Almodovar ha vinto il Leone d'oro della 81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Premio Speciale della giuria a "Aprilì". La Coppa Volpi è andata a Vincent Lindon per la miglior interpretazione maschile e a Nicole Kidman per quella femminile. Brady Corbet ha vinto il Leone d'argento per la miglior regia per il film "The Brutalist" mentre il Leone d'argento Gran premio della giuria è stato assegnato a "Vermiglio" di Maura Delpero.
© Ansa|Sveva Alviti
© Ansa|Il ministro della Cultura Alessandro Giuli
© Ansa|Nader Saeivar
© Ansa|Nanni Moretti
© Ansa|Sarah Friedland
© Ansa|Francesco Gheghi
© Ansa|Bogdan Muresanu
© Ansa|La giuria della sezione ufficiale
© Ansa|Isabelle Huppert
© Ansa|Paul Kircher
© Ansa|Zhang Ziyi con Vincent Lindon
© Ansa|Vincent Lindon
© Ansa|Brady Corbet
© Ansa|Dea Kulumbegashvili
© Ansa|Halina Reijn
© Ansa|Murillo Hauser e Heitor Lorega
© Ansa|Maura Delpero
© Ansa|Isabelle Huppert e Pedro Almodovar
© Afp|Pedro Almodovar
© Afp|Pedro Almodovar
© Ansa|Sveva Alviti
© Ansa|Il ministro della Cultura Alessandro Giuli
© Ansa|Nader Saeivar
© Ansa|Nanni Moretti
© Ansa|Sarah Friedland
© Ansa|Francesco Gheghi
© Ansa|Bogdan Muresanu
© Ansa|La giuria della sezione ufficiale
© Ansa|Isabelle Huppert
© Ansa|Paul Kircher
© Ansa|Zhang Ziyi con Vincent Lindon
© Ansa|Vincent Lindon
© Ansa|Brady Corbet
© Ansa|Dea Kulumbegashvili
© Ansa|Halina Reijn
© Ansa|Murillo Hauser e Heitor Lorega
© Ansa|Maura Delpero
© Ansa|Isabelle Huppert e Pedro Almodovar
© Afp|Pedro Almodovar
© Afp|Pedro Almodovar
Grammy 2024 -
Dopo la sfilza di primati conquistati nel 2023, Taylor Swift è diventata la prima artista nei 66 anni di storia dei Grammy a vincere quattro volte per il miglior l'album dell'anno, considerato il premio più prestigioso della serata. Con Midnights la popstar supera Stevie Wonder, Paul Simon e Frank Sinatra che si erano fermati a tre riconoscimenti in questa categoria. Swift aveva già vinto per "Fearless", "1989" e "Folklore". Il premio per la miglior canzone è andato invece a Billie Eilish con "What Was I Made For?" mentre per la "Miglior registrazione dell'anno" è stata premiata Miley Cyrus per "Flowers".
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
Palma d'oro a Cannes 2024 -
A Cannes 77 "Anora" di Sean Baker è il film vincitore della Palma d'oro. Grand Prix è stato assegnato a "All We Imagine as Light" di Payal Kapadia. Miguel Gomes, per "Grand Tour", ha vinto il premio per la miglior regia. Miglior attore è stato giudicato Jesse Plemons per "Kinds of Kindness" di Yorgos Lanthimos, invece per la miglior attrice premio a pari merito ad Adriana Paz, Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon e Selena Gomez, tutte interpreti di "Emilia Perez" di Jacques Audillard. "Emilia Perez" ha vinto poi il premio della Giuria mentre il Premio speciale della giuria è andato a "Il seme del fico sacro" del regista iraniano Mohammad Rasoulof. Palma d'oro d'onore a George Lucas.
© Afp|Wim Wenders
© Afp
© Afp
© Afp|La regista Payal Kapadia festeggiata
© Afp|Mohammad Rasoulof
© Afp|Miguel Gomes
© Afp|La giuria presieduta da Greta Gerwig
© Afp|Viola Davis
© Afp
© Afp|Mohammad Rasoulof
© Afp|Coralie Fargeat
© Afp
© Afp
© Afp|Jaques Audiard
© Afp
© Afp|Sean Baker
© Afp|Melanie Laurent
© Afp
© Afp
© Afp|Francis Ford Coppola e George Lucas
© Afp|Francis Ford Coppola e George Lucas
© Afp|Wim Wenders
© Afp
© Afp
© Afp|La regista Payal Kapadia festeggiata
© Afp|Mohammad Rasoulof
© Afp|Miguel Gomes
© Afp|La giuria presieduta da Greta Gerwig
© Afp|Viola Davis
© Afp
© Afp|Mohammad Rasoulof
© Afp|Coralie Fargeat
© Afp
© Afp
© Afp|Jaques Audiard
© Afp
© Afp|Sean Baker
© Afp|Melanie Laurent
© Afp
© Afp
© Afp|Francis Ford Coppola e George Lucas
© Afp|Francis Ford Coppola e George Lucas
Mtv Ema 2024 -
Per il terzo anno consecutivo, Taylor Swift è la regina degli MTV Emas. La trentesima edizione della manifestazione che celebra la musica più popolare in Europa è stata ospitata alla Co-op Live Arena di Manchester, città iconica per la musica, avendo dato i natali tra gli altri ai litigiosi fratelli Gallagher (e Liam è stato incoronato Best Rock). La regina del pop, assente giustificata perché impegnata con il suo tour, ha conquistato quattro premi sulle sette nomination che aveva raccolto alla vigilia: Best Video con "Fortnight" (feat. Post Malone), Best Artist, Best Live e Best US Act. Per l'Italia, il Best Act (il premio che i fan di ogni nazione assegnano ai propri artisti) è andato ad Annalisa, in sfida con Angelina Mango, Ghali, Mahmood, The Kolors.