Applausi e urla d'affetto all'arrivo del feretro di Luca Giurato alla Chiesa degli Artisti, in piazza del popolo a Roma, dove si sono tenuti i funerali del giornalista italiano. Molti i colleghi, amici, persone del mondo dello spettacolo e del giornalismo a rendergli l'ultimo saluto, ma anche il pubblico che tanto lo ha amato, per il suo lavoro e per le sue amabili gaffe
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
Luca Giurato dovrebbe essere sepolto a Santa Marinella -
Luca Giurato dovrebbe essere cremato a Civitavecchia per poi essere sepolto a Santa Marinella. Tra le tante persone presenti, anche colleghi e amici del mondo dello spettacolo, del giornalismo e della politica. "Tanto affetto, tanto quanto lui ne ha dato con la sua semplicità, con il suo modo di essere, di vivere e di vedere la vita. Forse se seguissimo quella strada ci sarebbero meno problemi tra le persone". Questo il ricordo, commosso, della moglie e conduttrice tv Daniela Vergara, all'uscita del feretro del marito dalla Chiesa degli Artisti a Roma. "Che messaggio ci lascia? Non voleva insegnare, ma lo faceva con il suo esempio, per com'era", continua Vergara. "Com'era? Generoso, pulito, serio. Mai ha fatto differenze tra una persona e un'altra, trattava tutti allo stesso modo che era l'unico che sapeva fare".
Il ricordo di Mara Venier: "Se sono qui lo devo a Luca Giurato" -
"Se sono ancora qui lo devo a Luca Giurato. Il mio primo pensiero va a lui che mi volle vicina". La commozione prende il sopravvento e anche Mara Venier non riesce a trattenere le lacrime per la scomparsa dell'amico conduttore. Presente alla cerimonia anche l'amica e collega Eleonora Daniele: "Luca aveva un mondo a colori in cui ci trascinava. Il bene che gli volevo era incredibile, per me oggi è un giorno tristissimo"."Una persona con grande umanità e spontaneità, non poco per il mondo della televisione" ha ricordato il senatore Pier Ferdinando Casini. "Metteva allegria tutte le mattine e si lavorava in questo modo prezioso", ha ricordato Livia Azzariti e parlando delle sue famose gaffe ha commentato: "Gli piacevano, non se ne preoccupava, le faceva senza preoccuparsene".
Amedeo Goria: "Un giornalista di razza" -
"Una persona stupenda ogni giorno della sua vita. Un amico con il quale lavorare imparando tantissimo. Un amico, l'amicizia pura, che ti porta per più di 20 anni a sentirti al telefono chiacchierando, ridendo, piangendo insieme", afferma Paola Saluzzi. "Un signore assoluto. Luca adorava Striscia la Notizia, che ha fatto con lui e per lui un lavoro splendido, perché Luca era autoironico". Le fa eco il giornalista e conduttore Amedeo Goria: "Era la persona che tutti dovremmo essere: gentile, tranquillo, sereno. Ogni parola che diceva era un messaggio benevolo rivolto agli altri. Quando doveva scherzare, essere leggero e allegro lo era, ma quando c'era da prendere una posizione, anche con gli ospiti, lui era molto severo e duro. Giornalista di razza".