CERTIFICAZIONI

La Commissione europea certifica nuovi prodotti tutelati

Le specialità arrivano da Svezia e Croazia

© Commissione Ue

I registri delle specialità gastronomiche proveniente da Paesi dell'Unione europea si arricchiscono di due nuovi elementi.

Nuova Specialità Tradizionale Garantita della Croazia -

 La Commissione Europea ha approvato la domanda di iscrizione della “Vrbovečka pera” nel registro delle Specialità Tradizionali Garantite (STG).

La “Vrbovečka pera” è un prodotto da forno a forma di torta rotonda salata o dolce, farcita con formaggio vaccino fresco, panna e uova. Nella variante dolce, al ripieno viene aggiunto un cucchiaio di zucchero. La “Vrbovečka pera” ha una lunga tradizione di produzione, la cui ricetta è stata tramandata di generazione in generazione in Croazia. 

Con questa nuova specialità i prodotti dell'elenco diventano 67.

Nuova indicazione geografica della Svezia -

 La Commissione Europea ha approvato la richiesta di registrazione del "Vindelnrökt skinka" come Indicazione Geografica Protetta (IGP).

Il "Vindelnrökt skinka" è un prosciutto di maiale intero, tradizionalmente affumicato a caldo in affumicatori riscaldati con legno di ontano. È prodotto nella regione svedese di Västerbotten. Le caratteristiche specifiche del "Vindelnrökt skinka" sono il risultato di un know-how tradizionale, materie prime di alta qualità e uno speciale processo di affumicatura.

I prodotti agricoli protetti diventano così 1694.