
Ucraina, Biden e Zelensky firmeranno un accordo di sicurezza | Parigi, accordo G7 per 50 miliardi a Kiev attraverso asset russi
Washington fornirà a Kiev un altro sistema missilistico Patriot. Nuove sanzioni Usa contro la Russia: nel mirino la Borsa. Mosca: "Risponderemo"

La guerra in Ucraina giunge al giorno 840. I leader del G7 hanno raggiunto un accordo "sull'esborso di 50 miliardi" di dollari a favore dell'Ucraina attraverso l'utilizzo dei beni russi congelati. Inoltre Biden e Zelensky firmeranno al G7 un accordo di sicurezza. L'annuncio viene da Sullivan, che chiarisce: "Gli usa saranno sempre accanto al popolo ucraino". Intanto, Washington annuncia nuove sanzioni contro la Russia mettendo nel mirino anche la Borsa. E Mosca replica: "Risponderemo". Washington fornirà a Kiev un ulteriore sistema missilistico Patriot. Lo hanno dichiarato al New York Times alti funzionari dell'amministrazione e dell'esercito Usa. Zelensky, durante la visita a Berlino, in un discorso al Bundestag, il Parlamento tedesco, ha affermato che l'Ucraina non deve essere divisa, tracciando parallelismi con il muro di Berlino: "Chiuderemo la guerra alle nostre condizioni, l'Ucraina non sia divisa da un muro".
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
12 giu 2024 20:33
Parigi, accordo G7 per 50 miliardi a Kiev attraverso asset russi
I leader del G7 hanno raggiunto un accordo "sull'esborso di 50 miliardi" di dollari a favore dell'Ucraina attraverso l'utilizzo dei beni russi congelati. Lo ha annunciato la presidenza francese precisando che tale esborso avverrà "entro la fine del 2024". "C'è un accordo. Come sempre al G7, i leader prendono una decisione e poi i tecnici lavorano per metterla in forma e per far sì che sia "conforme alla legge", "alle regole della finanza pubblica" o anche "alle capacità finanziarie reciproche", hanno spiegato dalla stessa fonte.
12 giu 2024 19:15
Stoltenberg: modernizziamo il nostro deterrente nucleare
"Nel corso della ministeriale difesa ci sarà un incontro del gruppo di pianificazione nucleare, nel quale gli alleati discuteranno l'adattamento della nostra capacità nucleare all'ambiente di sicurezza attuale. Gli Usa stanno modernizzando le loro armi nucleari in Europa, gli F-35 dell'Olanda sono pienamente operativi e possono ora lanciare le atomiche". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg prima della ministeriale difesa. "Se le sfide si evolvono, la postura nucleare della Nato resta la stessa: preservare la pace, scoraggiare le aggressioni", ha sottolineato.
12 giu 2024 18:44
Ue, slitta adozione sanzioni alla Russia: Berlino tra i cauti
Tutti gli Stati membri dell'Ue hanno ricevuto la nuova proposta della presidenza belga sul 14esimo pacchetto sanzioni alla Russia e ora avranno bisogno di un po' di tempo per analizzare i testi. Lo fanno sapere fonti qualificate. La Germania - a quanto si apprende - ha mostrato ancora "una certa riluttanza". Il Coreper si riunirà di nuovo venerdi' sera per discutere e se il pacchetto sara' adottato entrera' in forza prima della Conferenza di pace in Svizzera e della conclusione del G7.
12 giu 2024 18:02
Usa: "Biden e Zelensky firmeranno accordo sicurezza al G7"
Joe Biden e Volodymyr Zelensky firmeranno un accordo di sicurezza al G7. Lo afferma il consigliere alla Sicurezza nazionale della Casa Bianca Jake Sullivan. "Vogliamo dimostrare che gli Stati Uniti sostengono il popolo ucraino, che siamo al suo fianco e che continueremo ad aiutarli per affrontare i loro bisogni in termini di sicurezza", ha detto Sullivan sottolineando che l'accordo bilaterale di sicurezza è un "ponte" verso il momento in cui l'Ucraina sarà invitata ad aderire alla Nato. Per Zelensky l'alleanza transatlantica è una priorità e gli alleati hanno ribadito in più occasioni che la guerra deve prima finire.
12 giu 2024 17:17
Mosca: "Risponderemo alle sanzioni aggressive Usa"
La Russia risponderà alle azioni aggressive degli Stati Uniti. Lo ha affermato alla Tass la rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, commentando l'introduzione di nuove sanzioni anti-russe da parte di Washington. "Come sempre in questi casi, la Russia non lascerà senza risposta azioni così aggressive", ha aggiunto.
12 giu 2024 17:07
Mosca, "fregata e sottomarino nucleare arrivati a Cuba"
La fregata russa Ammiraglio Gorshkov e il sottomarino nucleare Kazan sono entrati nel porto dell'Avana, a Cuba. Lo rende noto il ministero della Difesa di Mosca citato dall'agenzia Interfax.
12 giu 2024 16:59
Zelensky: sei morti e undici feriti nel raid russo su Kryvyj Rih
"Ogni giorno e ogni ora il terrore russo dimostra che l'Ucraina, insieme ai suoi partner, deve rafforzare la difesa aerea. Attacco missilistico russo a Kryvyj Rih. In questo momento ci sono 11 persone ferite e 6 morte. Le mie condoglianze alle famiglie e ai cari delle vittime". Lo scrive Volodymyr Zelensky su Telegram. "I moderni sistemi di difesa aerea sono in grado di fornire la massima protezione alle persone, alle nostre città e alle nostre posizioni. E ne abbiamo bisogno il più possibile", aggiunge.
12 giu 2024 16:41
Nuove sanzioni Usa contro la Russia, colpita anche la Borsa
Gli Stati Uniti annunciano nuove sanzioni contro la Russia che colpiscono, tra gli altri, la Borsa di Mosca.
12 giu 2024 12:23
Mosca alla Danimarca: rilasciare donna arrestata per spionaggio
Mosca ha chiesto alla Danimarca di rilasciare "immediatamente" una donna russa arrestata con l'accusa di spionaggio, affermando che le autorità danesi non hanno fornito alcuna prova di queste accuse. Lo afferma il ministero degli Esteri, citato dall'agenzia Ria Novosti.
12 giu 2024 10:42
Uniper annulla definitivamente contratti con Gazprom
La compagnia energetica tedesca Uniper ha chiuso il suo rapporto con la società statale russa Gazprom. Ne dà notizia la stessa impresa sul suo portale. Uniper ha annullato i suoi contratti, dopo che un tribunale arbitrale le aveva concesso il diritto di farlo a partire dal 7 giugno. I contratti con il colosso russo erano ancora in vigore, nonostante la fornitura di gas fosse stata limitata dal giugno 2022 e fosse terminata dall'agosto dello stesso anno. Uniper avrà diritto a risarcimenti da 13 miliardi di euro.
12 giu 2024 10:38
Orban: non bloccheremo decisioni della Nato sull'Ucraina
"Budapest non vuole bloccare decisioni nella Nato che sono diverse dalle nostre. Ogni operazione militare esterna può essere solo volontaria e l'Ungheria ha ottenuto le garanzie necessarie anche alla luce delle elezioni europee: la scelta era guerra o pace e l'elettorato ha confermato la scelta del governo che non vuole partecipare a nessuna operazione di guerra". Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban dopo l'incontro con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.
12 giu 2024 07:56
Kiev: nella notte abbattuto un missile ipersonico russo
Le difese aeree ucraine hanno abbattuto la notte scorsa un missile ipersonico russo Kh-47M2 Kinzhal, oltre a decine di droni e 4 missili da crociera: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare ucraina.
12 giu 2024 06:00
Gli Usa forniranno all'Ucraina un altro sistema missilistico Patriot
Gli Stati Uniti forniranno all'Ucraina un ulteriore sistema missilistico Patriot. Lo hanno dichiarato al New York Times alti funzionari dell'amministrazione e dell'esercito Usa. La decisione approvata dal presidente americano Joe Biden arriva in risposta alla richiesta urgente dell'Ucraina di rafforzare le difese aeree contro gli attacchi della Russia: sarà il secondo sistema Patriot fornito da Washington a Kiev, insieme a una fornitura di missili di routine.
12 giu 2024 05:55
Attacchi russi in varie parti dell'Ucraina, "a Kiev nessun danno"
L'amministrazione militare regionale di Kiev afferma che tutti gli obiettivi nemici sono stati distrutti e non è stato segnalato alcun danno nella capitale, dopo gli attacchi russi avvenuti questa notte in varie parti dell'Ucraina. Lo riportano i media locali. "L'attacco è stato combinato utilizzando vari tipi di armi: il nemico ha lanciato missili da crociera Kh-101 e Kh-555 da bombardieri strategici Tu-95Ms, droni e missili balistici", spiegano le autorità di Kiev. L'allarme antiaereo sulla capitale ucraina è durato quasi due ore, viene specificato.
12 giu 2024 05:47
I Paesi partecipanti al vertice di pace in Svizzera scendono a 78
Il numero dei Paesi e delle organizzazioni che hanno confermato la loro partecipazione al vertice di pace sull'Ucraina, previsto il 15 e 16 giugno in Svizzera, è sceso da 93 a 78, secondo fonti diplomatiche dell'emittente Radio Free Europe.
12 giu 2024 00:21
Paesi baltici-Polonia: "L'Ucraina colpisca il territorio russo"
I presidenti dei Parlamenti di Estonia (Lauri Hussar), Lettonia (Daiga Mierina), Lituania (Viktorija Cmilyte-Nielsen), Polonia (Szymon Holownia) e Ucraina (Ruslan Stefanchuk) hanno sottoscritto a Bialystok, in Polonia, una dichiarazione congiunta sull'approfondimento della cooperazione parlamentare nel settore della sicurezza per far fronte alla continua escalation della guerra causata dalla Russia. La dichiarazione sottolinea, in particolare, che la continuazione del sostegno a Kiev è essenziale per evitare il crollo del Paese sotto l'offensiva russa. "Ribadiamo che, secondo il diritto internazionale, l'Ucraina ha il diritto di difendersi, e questo include anche gli attacchi contro obiettivi militari legittimi sul territorio russo. L'Ucraina deve essere in grado di respingere gli attacchi provenienti dalla Russia o dai territori occupati dell'Ucraina", si legge nella dichiarazione.