FOTO24 VIDEO24 2

TEMPO REALE

Ucraina, Biden: "Se Mosca vince si rischia il coinvolgimento delle truppe Usa" | Putin in Arabia Saudita

Putin in Arabia Saudita per incontrare principe ereditario e presidente del Consiglio

  • 06 dic -

    Repubblicani bloccano a Senato Usa aiuti a Israele-Ucraina

    I repubblicani al Senato hanno bloccato in un voto procedurale la proposta di legge con gli aiuti per Israele e l'Ucraina, chiedendo più severe misure di controllo al confine col Messico. Uno scontro che rischia di far deragliare l'approvazione del provvedimento.

  • 06 dic -

    G7 introdurrà restrizioni all'import di diamanti russi

    I leader del G7 hanno concordato di limitare le importazioni di diamanti russi a partire dal prossimo anno in un inasprimento delle sanzioni per l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. E' quanto si legge in una dichiarazione rilasciata dopo un incontro virtuale di oggi. "Introdurremo restrizioni all'importazione di diamanti non industriali, estratti, lavorati o prodotti in Russia, entro il 1° gennaio 2024", hanno affermato i leader dopo un vertice virtuale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

  • 06 dic -

    Biden: se Putin vince si rischia coinvolgimento truppe Usa

    "Se Putin conquista l'Ucraina non si fermerà più... non possiamo lasciare che vinca": lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, alludendo ad un suo possibile attacco contro un alleato Nato e all'ipotesi che di conseguenza le truppe americane finiscano col combattere quelle russe.

  • 06 dic -

    Biden: non possiamo permettere che Putin vinca

    "Ho parlato con i nostri alleati europei al G7. Sono con noi al fianco dell'Ucraina". Lo ha detto Joe Biden alla Casa Bianca. "Non possiamo permettere che vinca Putin", ha sottolineato ribadendo che "sta commettendo crimini contro l'umanità".

  • 06 dic -

    Biden: il Congresso approvi nuovi fondi a Kiev entro Natale

    "Il Congresso deve approvare i nuovi fondi all'Ucraina entro Natale". Lo ha detto Joe Biden alla Casa Bianca.

  • 06 dic -

    Zelensky al G7: "Mosca conta su crollo unità dell'Occidente"

    La Russia conta sul "collasso" dell'unità dell'Occidente l'anno prossimo. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al G7 spiegando che l'esercito russo ha "significativamente aumentato la pressione" sul fronte.

  • 06 dic -

    Putin arrivato in Arabia Saudita

    Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Riad, seconda e ultima tappa della sua missione lampo di un giorno che prima lo aveva portato negli Emirati Arabi Uniti. Putin ha in programma un incontro con il principe ereditario e leader di fatto dell'Arabia Saudita, Mohammad bin Salman. Lo riferisce la Tass.

  • 06 dic -

    Usa: Putin non si fermerà all'Ucraina, attaccherà la Nato

    Joe Biden al G7 ribadirà "il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina, soprattutto in questi mesi invernali". Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana, John Kirby, in un briefing con la stampa estera. "Gli Usa e l'Europa non possono permettersi la vittoria di Vladimir Putin. Dopo l'Ucraina potrebbe non fermarsi e minacciare i nostri alleati della Nato", ha sottolineato il funzionario della Casa Bianca.

  • 06 dic -

    Il capo dello staff di Zelensky incontra lo speaker della Camera Usa

    Il capo dello staff della presidenza ucraina Andriy Yermak insieme al ministro della Difesa Rustem Umerov e al presidente della Verkhovna Rada Ruslan Stefanchuk hanno incontrato lo speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Mike Johnson nel mezzo di uno scontro al Congresso sul rinnovo dei fondi a Kiev. "Un incontro significativo con il presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Mike Johnson. L'ho ringraziato per il sostegno del Congresso: è vitale per l'Ucraina e lo apprezziamo molto", ha sottolineato Yermak su X.

  • 06 dic -

    Yellen: "Senza fondi gli Usa responsabili sconfitta di Kiev"

    Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha affermato ieri, durante un viaggio a Città del Messico, come riporta Reuters sul suo sito, che gli Stati Uniti sarebbero "responsabili della sconfitta dell'Ucraina" se il Congresso non riuscisse ad approvare l'ultima richiesta di finanziamenti miliardari dell'amministrazione Biden. Yellen ha detto ai giornalisti che il finanziamento, in particolare per il sostegno al bilancio del governo dell'Ucraina, è "assolutamente essenziale" e una precondizione per mantenere il flusso di sostegno del Fondo monetario internazionale verso l'Ucraina.

  • 06 dic -

    Biden: "Il mancato sostegno all'Ucraina è folle"

    Il presidente Joe Biden si infuria contro lo stallo al Congresso sui finanziamenti all'Ucraina. "Il mancato sostegno all'Ucraina è assolutamente folle, è contro gli interessi degli Stati Uniti", ha detto il presidente Usa ai giornalisti, come riporta il New York Times, assicurando il suo impegno per rifinanziare il fondo.

  • 06 dic -

    Zelensky parteciperà a vertice online del G7

    Il primo ministro giapponese Fumio Kishida terrà nel pomeriggio un vertice online del G7 al quale parteciperà anche il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo annunciato il portavoce del governo giapponese Hirokazu Matsuno. I leader del G7 - ha spiegato Tokyo - discuteranno di "questioni importanti che la comunità globale si trova ad affrontare", inclusa la situazione in Ucraina e in Medioriente.

  • 06 dic -

    Yermak: rischio sconfitta per l'Ucraina senza aiuti Usa

    L'Ucraina "rischia di perdere la guerra senza altri aiuti militari statunitensi". Lo ha detto il capo staff del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, intervenendo a un incontro del US Institute of Peace, a Washington, citato dalla Bbc. "Sarebbe difficile mantenere le stesse posizioni, e per la popolazione sopravvivere", ha messo in guardia.

  • 06 dic -

    Zelensky cancella l'incontro virtuale con il Senato Usa

    Volodymr Zelensky non parteciperà all'incontro virtuale con i senatori Usa previsto alle 15, le 21 in Italia. Lo ha annunciato il leader democratico del Senato Chuck Schumer. "Zelensky, non ce l'ha fatta... E' successo qualcosa all'ultimo minuto", ha detto Schumer.

Espandi