FOTO24 VIDEO24 2

TEMPO REALE

Ucraina, Meloni sente Zelensky: "Sostegno a Kiev per una pace giusta"

Il presidente ucraino ringrazia il premier: "L'Italia dimostra forte leadership". Preoccupazione in Ue: "Il fronte pro Kiev potrebbe rompersi, così si perde la guerra" 

Fotogallery - Ucraina, missile russo colpisce terminal postale a Kharkiv: almeno 6 morti

1 di 7
2 di 7
3 di 7
4 di 7
5 di 7
6 di 7
7 di 7

La guerra in Ucraina giunge al giorno 630. Giorgia Meloni, ha avuto una nuova conversazione telefonica con Zelensky. Il premier ha confermato "il continuo sostegno a tutto campo del governo italiano alle autorità ucraine con l'obiettivo di raggiungere una pace giusta, duratura e complessiva". Immediata la risposta di Zelensky, che ha ringraziato il premier italiano, spiegando che "l'Italia sta dimostrando una forte leadership e prevedo che la sua presidenza del G7 nel 2024 produrrà risultati ancora più importanti". Intanto, secondo un diplomatico europeo con diretta conoscenza del dossier "la situazione in Ucraina è molto grave e il fronte potrebbe rompersi: c'è la seria possibilità che la guerra venga persa". Il Cremlino è irritato dai carri armati disposti in Polonia al confine con la Bielorussia e paventa l'ipotesi di "un'escalation". 

  • 15 nov -

    Ue propone il dodicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia

     L'Alto Rappresentante per la politica estera dell'Ue e la Commissione hanno presentato al Consiglio una proposta per il dodicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Si prevedono sanzioni per altre 120 persone ed entità, nuovi divieti di importazione ed esportazione, azioni per inasprire il tetto del prezzo del petrolio e contrastare l'elusione delle sanzioni Ue. Nell'elenco vengono inseriti attori del settore militare, della difesa, nonché altri importanti operatori economici. 

  • 15 nov -

    Kiev: due soccorritori uccisi dai missili russi a Zaporizhzhia

    Due soccorritori sono stati uccisi e sette persone sono rimaste feriti dopo i bombardamenti russi nella regione sudorientale di Zaporizhzhia, ha segnalato il ministro dell'Interno ucraino sui social media. "I russi hanno bombardato ancora una volta le infrastrutture civili - ha informato Igor Klymenko -. E' scoppiato un incendio. I soccorritori sono arrivati in pochi minuti. Poi gli occupanti hanno colpito di nuovo. A causa del bombardamento nemico, purtroppo, sono morti due dipendenti del Servizio statale di emergenza". Le vittime avevano 31 e 34 anni. 

  • 15 nov -

    Zelensky: "Grazie Meloni, l'Italia dimostra forte leadership"

    "Ho parlato con Giorgia Meloni per esprimere gratitudine per il forte sostegno suo e dell'Italia all'Ucraina. L'Italia sta dimostrando una forte leadership e prevedo che la sua Presidenza del G7 nel 2024 produrrà risultati ancora più importanti. Abbiamo coordinato i nostri sforzi congiunti e di iniziare a lavorare sulle garanzie di sicurezza bilaterali a seguito della dichiarazione del G7 di Vilnius. Abbiamo discusso della nostra attuale cooperazione in materia di difesa e della necessità di accelerare l'adozione del 12esimo pacchetto di sanzioni dell'Ue contro la Russia". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

  • 15 nov -

    Filorussi: truppe di Kiev oltre il fiume Dnipro affrontano l'inferno

    Mosca ha affermato che le truppe ucraine hanno attraversato il fiume Dnipro ma stanno affrontando "un fuoco infernale". Lo riporta il Guardian. Il governatore filorusso della regione, Vladimir Saldo, ha spiegato che le forze di Mosca hanno bloccato i militari ucraini che hanno attraversato la sponda orientale del fiume e stanno facendo piovere "un fuoco infernale" su di loro. "Il nemico è intrappolato nell'insediamento di Krynki - ha detto Saldo - e subisce il lancio di bombe, razzi, sistemi pesanti di lanciafiamme, proiettili di artiglieria e droni". Gli ucraini, ha concluso, nel giro di un giorno "hanno perso circa un centinaio di soldati".

  • 15 nov -

    Meloni sente Zelensky: "Sostegno a Kiev per una pace giusta"

    Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una nuova conversazione telefonica con il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Il premier "ha confermato il continuo sostegno a tutto campo del governo italiano alle autorità ucraine con l'obiettivo di raggiungere una pace giusta, duratura e complessiva". Lo riferisce Palazzo Chigi. Zelensky, viene spiegato, "ha ringraziato il presidente del Consiglio e il governo italiano per l'efficace supporto alle istituzioni e alla popolazione ucraine".

  • 15 nov -

    Filorussi: ucraini sbarcati a est del Dnipro ma circondati

    Truppe ucraine sono sbarcate sulla sponda orientale del Dnipro nella regione di Kherson ma sono state circondate dalle forze russe, che le stanno sottoponendo ad un "inferno di fuoco" nella località di Kryinki. Lo afferma il capo dell'amministrazione d'occupazione russa della regione, Vladimir Saldo.  Negli ultimi due o tre giorni gli ucraini hanno perso cento soldati, ha aggiunto Saldo sul suo canale Telegram, citato dalle agenzie russe.

  • 15 nov -

    Kiev: attacco russo nel Donetsk, un morto e due feriti

    Le forze russe in Ucraina hanno colpito con un razzo una casa a Selidovo, nella regione di Donetsk: ci sono un morto e due feriti. Lo annuncia il ministro dell'Interno ucraino Ihor Klymenko. In seguito all'attacco missilistico è stato distrutto l'ingresso di un edificio residenziale di quattro piani. Sul luogo del bombardamento, i soccorritori insieme agli agenti di polizia hanno salvato un uomo e una donna feriti, che sono stati portati in una struttura medica. 

  • 15 nov -

    Ungheria: "Su adesione e fondi a Kiev serve una riflessione"

    "Sull'Ucraina abbiamo bisogno di una riflessione che includa anche la discussione sul futuro dell'Ue" in corso in questi giorni. "Abbiamo bisogno di un periodo di riflessione e di una discussione sulla strategia europea nei confronti dell'Ucraina. Prima che si concluda questa discussione 

  • 15 nov -

    Zelensky: "Putin attacca Avdiivka per ragioni elettorali"

    I russi attaccano Avdiivka, nella regione di Donetsk, perché "Putin ha un obiettivo cinico e specifico, è pronto a uccidere quanto potrà per mostrare almeno un risultato tattico e inizio dicembre quando ha pianifica di annunciare la sua candidatura alla presidenza russa nel 2024". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto messaggio serale rilanciato dai media di Kiev.

Espandi