FUGA DAI LUOGHI DI CULTO

Chiese sempre più vuote, i fedeli al minimo storico: a messa 1 su 5

I dati Istat di un'indagine a campione rivelano uno scenario in cui le persone che non entrano in un luogo di culto sono in netta crescita. In 20 anni i praticanti sono scesi dal 36,4% all'attuale 18,8%

© Ufficio stampa| Chiesa San Giacomo della Vittoria, Alessandria, ph Roberto Morelli

In Italia le chiese sono sempre più vuote. Nel 2022 è stato toccato il minimo storico delle presenze: soltanto il 18,8% della popolazione partecipa a un rito religioso almeno una volta la settimana. Risultano molto più numerosi, il 31%, quelli che in tutti i 12 mesi dell'anno non sono mai entrati in un luogo di culto, se non per un evento particolare, come un matrimonio o un funerale. Nell'arco di 20 anni la pratica religiosa in Italia ha subito un costante calo, fino a dimezzarsi: si è infatti passati dal 36,4% della popolazione che, nel 2001, affermava di essere praticante, a meno del 19% del 2022.

Il calo più evidente con la pandemia -

 La flessione è stata progressiva negli anni, ma lo scalino maggiore si è visto tra il 2019 e il 2020, in concomitanza con la pandemia, quando le messe hanno perso il 4% dei loro abituali frequentatori. Nell'anno del Covid in effetti furono sospese le celebrazioni in presenza, anche se era comunque consentito andare in chiesa. Con la fine della pandemia la situazione non è tornata ai livelli precedenti e anzi è ulteriormente peggiorata. Negli ultimi 20 anni la fetta dei "mai praticanti" è invece raddoppiata, passando dal 16% del 2001 al 31% del 2022. 

I cattolici e le altre fedi -

 I dati Istat, rielaborati dal portale di informazione religiosa "Settimana News", emergono da un'indagine a campione. Non viene indicata specificatamente la religione cattolica (domande sulla fede non sono possibili per ragioni di privacy), ma in un Paese in cui la maggior parte dei cittadini si dichiara comunque appartenente alla tradizione cattolica la questione riguarda essenzialmente questa fede piuttosto che le altre, ancora minoritarie in Italia. 

Crollo dei battesimi -

 Il dossier conferma dunque quanto dicono da anni le diocesi italiane. Secondo gli ultimi dati diffusi da quella di Milano, tra le più grandi al mondo, i battesimi sono diminuiti dai 37-38mila degli anni 2000 agli attuali 20mila. Anche considerando la denatalità, la cifra è molto bassa. Per i matrimoni in diocesi, dai 18mila annui degli anni Novanta siamo passati agli attuali 4mila. 

Fuga dei giovani -

 Il fenomeno dello svuotamento delle chiese risulta legato un po' a tutte le classi di età, ma la riduzione più evidente è quella dei giovani (18-24 anni) e degli adolescenti (14-17). Se complessivamente la pratica religiosa è diminuita negli ultimi 20 anni del 50%, per le prime classi di età il calo risulta dei due terzi. Ecco quindi la grande attenzione della Chiesa italiana alla recente Giornata mondiale della Gioventù, che si è celebrata a Lisbona, e alla quale hanno preso parte circa 70mila giovani italiani. Ad accompagnarli c'erano oltre cento vescovi, che erano tenuti a guidarli ma, verosimilmente, anche a valutare come favorire un'inversione di tendenza tra i giovanissimi.