operazione della polizia

Cocaina dal Perù nascosta in ceri votivi: 3 arresti in Brianza

In manette due italiani e un peruviano. La droga, destinata a rifornire le piazze di spaccio della Lombardia, avrebbe fruttato all'ingrosso circa 200mila euro

© Polizia

Compravano in Perù pasta di cocaina, che poi veniva nascosta in ceri votivi e inviata a Cesano Maderno, in Brianza, dove la droga veniva raffinata e venduta. La polizia ha stroncato il traffico internazionale e arrestato due italiani di 42 e 52 anni e un 39enne di origine peruviana. Durante il blitz gli agenti hanno anche sequestrato 8 chili di pasta di coca e una pistola Glock con matricola abrasa e completa di munizionamento. La droga, destinata a rifornire le piazze di spaccio della Lombardia avrebbe fruttato all'ingrosso circa 200mila euro.

Le indagini -

 Le indagini, coordinate dalla Dda di Milano e dalla Procura di Monza, sono state eseguite dagli agenti della squadra mobile di Monza e della Brianza, della direzione centrale anticrimine, in collaborazione con il servizio centrale operativo.

Organizzazione criminale a Lima -

 La polizia, con la collaborazione di quella peruviana, aveva riscontrato come a Lima fosse operativa una organizzazione criminale che inviava in Italia sostanza stupefacente occultata in oggettistica religiosa di artigianato locale e religiosa e talvolta in prodotti commestibili non deperibili.

Arrestato anche lo spedizioniere della partita di cocaina -

 Gli arresti sono scattati il 16 maggio, con la consegna controllata del pacco tramite un poliziotto finto fattorino: appena ricevuta la merce gli altri agenti hanno fatto irruzione bloccando i due italiani. Nel contempo veniva sottoposto a fermo il cittadino peruviano. Nella stessa giornata i poliziotti peruviani hanno arrestato lo spedizioniere della partita di cocaina.

Ti potrebbe interessare