FOTO24 VIDEO24 2

TEMPO REALE

Attentato allo scrittore Prilepin, fermato confessa: agito su ordine di Kiev | Missile ipersonico russo abbattuto dai Patriot arrivati dagli Usa

Le forze cecene pronte a sostituire il gruppo Wagner a Bakhmut

Fotogallery - Missile russo su edificio residenziale a Uman, vittime

1 di 53
2 di 53
3 di 53
4 di 53
5 di 53
6 di 53
7 di 53
8 di 53
9 di 53
10 di 53
11 di 53
12 di 53
13 di 53
14 di 53
15 di 53
16 di 53
17 di 53
18 di 53
19 di 53
20 di 53
21 di 53
22 di 53
23 di 53
24 di 53
25 di 53
26 di 53
27 di 53
28 di 53
29 di 53
30 di 53
31 di 53
32 di 53
33 di 53
34 di 53
35 di 53
36 di 53
37 di 53
38 di 53
39 di 53
40 di 53
41 di 53
42 di 53
43 di 53
44 di 53
45 di 53
46 di 53
47 di 53
48 di 53
49 di 53
50 di 53
51 di 53
52 di 53
53 di 53

La guerra in Ucraina giunge al giorno 437. Un attentato colpisce la Russia, ferendo lo scrittore pro guerra Prilepin. L'uomo fermato ha confessato di avere provocato l'esplosione con una bomba azionata a distanza "su istruzione dei servizi segreti ucraini". Per Mosca, le menti a capo dell'attacco sarebbero tuttavia Stati Uniti e Gran Bretagna. Kiev replica: "Prilepin è vittima della repressione russa". L'esercito ucraino conferma di aver abbattuto nei giorni scorsi un missile russo con i Patriot arrivati dagli Stati Uniti. A sua volta Mosca fa sapere di averne abbattuti due ucraini sulla Crimea.

  • 06 mag -

    Attentato allo scrittore russo Prilepin, il Cremlino: "Terroristi" - VIDEO

  • 06 mag -

    Sospetto confessa attentato a Prilepin su ordine Kiev

    L'uomo fermato oggi in Russia perché sospettato di essere coinvolto in un attentato allo scrittore Zakhar Prilepin "ha confessato" di avere provocato l'esplosione con una bomba azionata a distanza "su istruzione dei servizi segreti ucraini". Lo afferma il Comitato investigativo russo citato dalla Tass. 

  • 06 mag -

    Missile ipersonico russo abbattuto dai Patriot arrivati dagli Usa

    L'esercito ucraino ha confermato di aver abbattuto un missile ipersonico russo sopra Kiev utilizzando i sistemi di difesa americani Patriot recentemente acquisiti. Il 4 maggio, "intorno alle 2.30, un sistema di difesa aerea Patriot ha distrutto un missile aerobalistico Kh-47 'Kinzhal' lanciato da un MiG-31K dalla Russia", ha riferito l'esercito ucraino in un post su Telegram. "Questa è la prima volta che ha luogo un'operazione del genere", ha aggiunto l'esercito su Twitter. 

  • 06 mag -

    Mosca: 2 missili balistici ucraini abbattuti in Crimea

    Due missili balistici ucraini Grom-2 sono stati abbattuti sulla penisola di Crimea. Lo riferisce Oleg Kryuchkov, consigliere del governatore filorusso della Crimea Sergey Aksyonov, citato dall'agenzia di stampa russa Ria Novosti.

  • 06 mag -

    Kiev: Prilepin vittima della repressione russa

    Il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak ha accusato gli stessi russi di essere dietro all'attentato contro Zakhar Prilepin. "Moloch (divinità alla quale si offrivano sacrifici umani) è sempre prevedibile. Non smette mai di masticare. Prima divora i suoi nemici, poi divora persone a caso e infine divora i suoi. Per prolungare l'agonia del "clan di Putin" e per mantenere l'illusorio "controllo totale", la macchina repressiva russa accelera i ritmi e rastrella tutti, compresi (per un dessert particolarmente squisito) gli attivisti Z e V. Alla vigilia del crollo, Mosca sarà estremamente cupa", ha scritto su Twitter.

  • 06 mag -

    Attentato a scrittore russo pro guerra: arrestato un uomo

    Un uomo è stato arrestato dalla polizia nella regione russa di Nizhny Novgorod perché "potrebbe essere coinvolto nell'esplosione dell'auto sulla quale viaggiava" lo scrittore nazionalista pro Cremlino Zakhar Prilepin. Lo riferisce il ministero dell'Interno russo, citato dall'agenzia di stampa Ria Novosti. Secondo le agenzie di stampa russe, l'autista di Prilepin è rimasto ucciso, mentre lo scrittore pro guerra è appunto rimasto ferito. L'agenzia Ria riporta ancora che il Comitato investigativo russo ha avviato un'indagine in sede penale sotto la dicitura "atto terroristico".

  • 06 mag -

    Prigozhin: "Cederemo a Kadyrov nostre posizioni a Bakhmut"

    Il leader dei Wagner Yevgeny Prigozhin ha annunciato che consegnerà le posizioni dei suoi mercenari a Bakhmut ai soldati del leader ceceno Ramzan Kadyrov entro il 10 maggio, quando i suoi combattenti si ritireranno dalla città. "Sto già contattando i suoi rappresentanti per iniziare immediatamente il trasferimento delle posizioni, in modo che il 10 maggio alle 00.00, esattamente nel momento in cui, secondo i nostri calcoli, esauriremo completamente il nostro potenziale di combattimento, i nostri compagni prenderanno il nostro posto e continueranno l'assalto al villaggio di Bakhmut", ha detto.

  • 06 mag -

    Mosca accusa Usa e Gb per attentato a blogger Prilepin

    Secondo Mosca gli Usa e la Gran Bretagna hanno una "responsabilità diretta" nell'attentato compiuto oggi contro Zakhar Prilepin, uno dei più noti blogger e corrispondenti di guerra russi. Lo scrive su Telegram la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova.

  • 06 mag -

    Russia: esplode auto, ferito lo scrittore pro Cremlino Prilepin

    Lo scrittore russo nazionalista pro Cremlino Zakhar Prilepin è rimasto ferito a seguito dell'esplosione della sua auto nella regione di Nizhny Novgorod. Lo riferiscono le agenzie di stampa russe. Secondo l'agenzia Ria Novosti, nell'esplosione sarebbe inoltre morta un'altra persona. E la stessa agenzia cita una fonte secondo cui l'auto sarebbe esplosa lungo un'autostrada nel distretto di Bor, in una zona isolata a 80 chilometri da Bor. L'agenzia Tass riporta che, dalle informazioni preliminari, risulta che un ordigno era stato posizionato sotto l'auto.

  • 06 mag -

    Forze cecene pronte a sostituire la Wagner a Bakhmut - VIDEO

  • 06 mag -

    Esplosioni in Crimea, filorussi: attivata antiaerea

    Questa mattina nella Crimea occupata si sono verificate diverse esplosioni. Lo riferiscono i media ucraini che citano i canali Telegram locali, nei quali sono stati pubblicati video girati presumibilmente da residenti della penisola che mostrano del fumo. Secondo quanto riferito, le esplosioni sono state udite dai residenti del distretto di Krasnogvardiysky della penisola occupata. Successivamente Oleg Kryuchkov, consigliere del governatore filorusso della Crimea, ha riferito che "la difesa aerea e' stata attivata nel nord" e "non ci sono state vittime e danni".

  • 06 mag -

    Kiev conferma: "Abbattuto missile ipersonico"

    Dopo una iniziale smentita, il comandante dell'aeronautica delle forze armate ucraine Mykola Oleschuk ha confermato che un missile ipersonico Kinzhal è stato abbattuto sui cieli della capitale Kiev la notte del 4 maggio dal sistema antimissile statunitense Patriot. "Congratulazioni al popolo ucraino per un evento storico! Sì, abbiamo abbattuto il Kinzhal con i Patriot", ha scritto su Telegram. "Il missile Kh-47 è stato lanciato da un MiG-31K dal territorio della Russia", ha aggiunto. Venerdì, il portale Defense Express aveva riferito dell'abbattimento del missile, ma il portavoce dell'aeronautica ucraina aveva poi smentito.

  • 06 mag -

    Kiev: nella notte abbattuti 4 droni kamikaze su Dnipropetrovsk

    La difesa antiaerea ucraina durante la notte ha abbattuto quattro droni kamikaze di fabbricazione iraniana "Shahed" nella regione di Dnipropetrovsk, che a est confina con quelle di Donetsk e Zaporizhzhia. Lo scrive il sito dell'agenzia Ukrinform, citando l'account Telegram del governatore dell'Oblast, Serhyi Lysak.

  • 06 mag -

    Sindaco Melitopol: funzionari russi in fuga da Zaporizhzhia

    I funzionari russi stanno fuggendo dal territorio temporaneamente occupato della regione di Zaporizhzhia. Lo ha detto il sindaco di Melitopol, Ivan Fedorov, aggiungendo: "Il loro ministro della Salute è scomparso, sarebbe in vacanza ma è via da più di tre settimane e non dovrebbe tornare. La sua vice si è dimessa e nessuno sa nulla di lei. Entrambi provenivano dalla Russia continentale". Secondo Fedorov anche i "collaboratori locali" stanno preparando vie di fuga: "Alcuni hanno organizzato il trasferimento della famiglia a Mosca, altri stanno cercando di mandare i propri figli in Europa".

  • 06 mag -

    Kiev: necessari 397 milioni per sminamento nel 2023

    Le risorse necessarie per lo sminamento dei territori dell'Ucraina per il 2023 ammontano a più di 397 milioni di dollari. Lo ha detto a Ukrinform il primo vice ministro della Difesa ucraino, Oleksandr Pavliuk. "Il costo stimato dell'intera gamma delle attività di sminamento umanitario - ha precisato - è di 37 miliardi di dollari. Il fabbisogno per il solo anno in corso è di oltre 397 milioni di dollari, secondo la Banca mondiale. Questo costo non è definitivo, l'importo può diminuire in modo significativo o aumentare", ha affermato Pavliuk. Le spese per lo sminamento sono al centro dello studio per il bilancio del prossimo anno, a partire dal budget necessario per creare ed equipaggiare nuove unita' che rafforzeranno le capacità di sminamento del ministero della Difesa.

  • 06 mag -

    Ucraina: "I russi usano munizioni al fosforo a Bakhmut"

    "Il nemico ha usato munizioni al fosforo e incendiarie a Bakhmut, cercando di cancellare la città dalla faccia della Terra". Lo affermano le forze speciali dell'esercito ucraino, aggiungendo: "Tuttavia i nostri soldati continuano a difendere coraggiosamente la città. E in queste condizioni, continuiamo a distruggere il nemico".

  • 06 mag -

    Onu: niente intesa su nuove navi per export di cereali dall'Ucraina

    Il Centro di coordinamento congiunto non è riuscito a raggiungere un accordo per consentire a nuove navi di partecipare all'iniziativa di esportazione dei cereali attraverso il Mar Nero. Lo ha dichiarato il vice portavoce delle Nazioni Unite, Farhan Haq. "L'Onu esorta tutte le parti a continuare le discussioni, superare le sfide operative e lavorare per la piena attuazione e prosecuzione dell'Iniziativa".

  • 06 mag -

    Kadyrov: "Forze cecene pronte a sostituire Wagner a Bakhmut"

    Le forze speciali cecene Akhmat sono pronte a prendere il posto di quelle della Wagner a Bakhmut se il suo capo Yevgeny Prigozhin darà seguito all'annuncio di volersi ritirare dal 10 maggio. Lo ha detto il leader ceceno Ramzan Kadyrov sul suo canale Telegram. "I nostri combattenti sono pronti a occupare la città", ha scritto Kadyrov, citato dall'agenzia Tass.

  • 06 mag -

    Kiev a cittadini di Nikopol ed Energodar: restate in casa nel weekend

    Il capo dell'amministrazione militare del distretto di Nikopol, Yevhen Yevtushenko, ha esortato i residenti del distretto di Nikopol e del territorio occupato di Energodar, città sulla riva opposta del Dnipro che ospita la centrale nucleare di Zaporizhzhia, a non uscire di casa durante il weekend. "Questo fine settimana vi chiedo di restare a casa e di non uscire se non strettamente necessario... Questo vale non solo per il distretto di Nikopol, ma anche per il territorio occupato sulla riva dell'Energodar", ha scritto su Telegram, chiedendo inoltre di non ignorare gli allarmi aerei e non avvicinarsi agli edifici amministrativi.

  • 06 mag -

    Mosca evacua Energodar, città della centrale nucleare

    Tra le località che le autorità russe stanno evacuando nella regione ucraina sud-orientale di Zaporizhzia c'è anche la città di Energodar, dove si trova la centrale nucleare più grande d'Europa: lo ha specificato su Telegram Yevgeny Balitsky, governatore della parte di regione occupata dalla Federazione da marzo 2022 Yevgeny Balitsky in vista della controffensiva ucraina. Lo scorso autunno, le autorità di occupazione russe hanno annunciato evacuazioni simili nella regione meridionale di Kherson, poco prima di un'offensiva che ha permesso all'esercito ucraino di riprendere la capitale della regione occupata dai russi.

Espandi