FOTO24 VIDEO24 2

TEMPO REALE

Ucraina, droni su Kiev: esplosioni e incendi | Zelensky all'Aja: "Perseguire Putin per i crimini commessi"

Raid anche su Zaporizhzhia e Odessa. Nella notte attacco con droni contro una raffineria di petrolio nel sud della Russia

Fotogallery - Mosca: "Attacco con droni contro il Cremlino, volevano uccidere Putin" 

1 di 8
2 di 8
3 di 8
4 di 8
5 di 8
6 di 8
7 di 8
8 di 8

La guerra in Ucraina giunge al giorno 435. Kiev continua la sua controffensiva nel sud della Russia, colpendo una raffineria di petrolio. Abbattuto anche un drone vicino alla base aerea russa di Sebastopoli, in Crimea. Mosca intanto fa sapere, per bocca dell'ambasciatore russo negli Usa, che risponderà all'attacco con droni al Cremlino quando lo riterrà necessario. Mentre Pechino invita alla calma. Esplosioni nella capitale ucraina, a Odessa e Zaporizhzhia. Per Kiev quello sulla capitale è stato l'attacco russo più intenso di tutto il 2023. Zelensky incontra i vertici della Corte penale internazionale a L'Aja: "Chi lancia una guerra poi non ne risponde: per questo chiediamo che la Russia riceva una sentenza da parte della giustizia, insistiamo nella creazione di un tribunale speciale. Questa è la guerra che non volevamo, quella che deve essere l'ultima". Il presidente ucraino aggiunge: "Putin merita di essere condannato per azioni criminali, qui all'Aja nella capitale del diritto internazionale". 

  • 04 mag -

    Kiev: "Ucraino il drone abbattuto sulla capitale"

    L'aeronautica ucraina ha riferito che il drone abbattuto questa sera nei cieli di Kiev apparteneva alle forze ucraine e se ne era perso il controllo. "Il 4 maggio, intorno alle 20 nella regione di Kiev, durante un volo, l'UAV Bayraktar TB2 ha perso il controllo", scrive la forza aerea su Telegram. "Poiché la presenza incontrollata di Uav nel cielo della capitale poteva portare a conseguenze indesiderabili", il velivolo "è stato distrutto".

  • 04 mag -

    Drone abbattuto nel cielo di Kiev

    Un drone è stato abbattuto sopra Kiev durante un allarme aereo. Lo ha riferito l'amministrazione militare della città su Telegram, citata da Ukrifnorm. "Non ci sono informazioni su vittime o sulla distruzione di abitazioni o infrastrutture", ha dichiarato il capo dell'amministrazione militare della capitale ucraina Sergiy Popko.

  • 04 mag -

    Kiev: "Esplosioni e incendi in quartiere della capitale"

    "Esplosioni e incendi nel quartiere Solomyan della capitale. Probabile impatto di detriti di Uav. Tutti i servizi si stanno recando sul posto". Lo scrive su Telegram il sindaco di Kiev Vitaly Klitschko.

  • 04 mag -

    Ucraina tra esplosioni, sabotaggi e attentanti - VIDEO

  • 04 mag -

    Attacco al Cremlino, la Casa Bianca: "Peskov è un bugiardo"

    "Le dichiarazioni di Dmitri Peskov sul coinvolgimento degli Stati Uniti nell'attacco al Cremlino sono bugie. Pure e semplici". Lo ha ribadito il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale Usa, John Kirby, in un briefing con la stampa.

  • 04 mag -

    Allarme aereo a Kiev, udite esplosioni

    È scattato l'allarme aereo a Kiev, dove sono state udite esplosioni.

  • 04 mag -

    Abbattuto un drone vicino alla base russa di Sebastopoli

    Un drone è stato abbattuto vicino alla base aerea russa di Sebastopoli, in Crimea. Lo riferisce il governatore della regione.

  • 04 mag -

    Intelligence Usa: molto improbabile che la Russia usi armi nucleari

    E' molto "improbabile" che la Russia utilizzi le sue armi nucleari, questa "è la nostra attuale valutazione", ha detto il direttore dell'intelligence nazionale americana Avril Haines alla commissione per le forze armate del Senato. 

  • 04 mag -

    Kiev: la centrale di Zaporizhzhia è un magazzino di armi russe

    Quasi tutte le sale turbine della centrale nucleare di Zaporizhzhia contengono esplosivi e i russi hanno trasformato l'impianto in un deposito di armi. Lo ha detto Oleksandr Kharchenko, direttore dell'Energy Industry Research Centre di Kiev, come riporta Ukrinform. "Per quanto ne so, è di dominio pubblico l'informazione che armi ed esplosivi sono stati collocati nelle sale delle turbine della quarta unità. Ma sono presenti in quasi tutte le sale turbine, alcune sono state collocate prima, altre sono state portate dagli occupanti solo ora. Purtroppo, la centrale di Zaporizhzhia è ora un magazzino di armi ed esplosivi per l'esercito russo", ha dichiarato Karchenko. 

  • 04 mag -

    Medvedev: l'attacco con droni al Cremlino porterà a un'escalation

    L'attacco terroristico commesso dalle autorità di Kiev, guidate dagli Stati Uniti, e approvato dalla leadership dell'Ue, porterà "a un'escalation del conflitto". Lo ha scritto su Twitter il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev, commentando le parole dell'Alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, che aveva chiesto a Mosca di non utilizzare il presunto attacco con droni al Cremlino "come scusa per continuare l'escalation della guerra" in Ucraina. "Borrell si è espresso contro l'uso dell'attacco al Cremlino per una possibile ulteriroe escalation del conflitto", ha scritto Medvedev, secondo cui l'escalation è proprio "quello che vogliono Washington e molti stupidi a Bruxelles". 

  • 04 mag -

    Arrestato il sindaco di Odessa in un caso di corruzione

    Il sindaco di Odessa Gennady Trukhanov è stato arrestato per il suo coinvolgimento in un caso di corruzione. Lo ha riferito la Procura speciale anticorruzione ucraina su Telegram. Il primo cittadino è coinvolto in una vicenda che risale al 2016, nota come "caso Krayan" nel quale è accusato con altre persone di appropriazione indebita di fondi di bilancio per un importo di oltre 92 milioni di grivnia. 

  • 04 mag -

    Osce: timori di possibili torture sui bambini ucraini

    "Gli effetti delle molteplici violazioni ai danni dei bambini ucraini deportati danno origine a preoccupazioni molto serie sul fatto che i diritti di questi bambini a essere liberi da torture e maltrattamenti o trattamenti inumani o degradanti siano stati violati". E' la conclusione del rapporto degli esperti Osce sulle deportazioni dei bambini ucraini. La relazione è stata compilata da un team di esperti forensi internazionali convocato tramite l'attivazione del cosiddetto Meccanismo di Mosca ed è stata presentata ai 56 membri del Consiglio permanente dell'Osce a Vienna. 

  • 04 mag -

    Kiev: i russi distruggono deliberatamente la città di Avdiivka

    Nella città di Avdiivka, una delle aree più sotto tiro della regione ucraina di Donetsk, la situazione rimane costantemente tesa, con le forze russe che distruggono deliberatamente la città e cercano di impossessarsi della sua parte vecchia. Lo ha dichiarato il vice capo dell'amministrazione militare della città, Serghei Legenkyi, durante una trasmissione televisiva citata da Unian. "Il nemico continua a cercare di assaltare e attaccare la città -. Ma non ci sta riuscendo", ha detto Legenkyi aggiungendo che gli occupanti hanno sparato sulla città quasi tutto il tempo con razzi e artiglieria.

  • 04 mag -

    Raid aerei su tutta l'Ucraina in risposta all'attacco a Mosca - VIDEO

  • 04 mag -

    Zelensky: "Controffensiva avrà successo ma perderemo vite"

    "Crediamo nel successo della nostra controffensiva, non pensiamo che non ce la faremo. Sappiamo qual è l'obiettivo. Ma vittoria non è la parola giusta perché anche se vinci perdi anche, intendo perdi vite umane". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa congiunta con il premier olandese Mark Rutte alla Catshuis, la residenza ufficiale del primo ministro olandese all'Aja.

  • 04 mag -

    Zelensky: "Siamo de facto nella Nato, vogliamo esserlo de iure"

    "De facto, l'Ucraina è già diventata parte della Nato. Per questo dovrebbe diventarne parte anche de iure". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa con i primi ministri olandese e belga. "Nei mesi scorsi abbiamo avuto messaggi positivi da alcuni Paesi. Ma abbiamo bisogno di più di porte aperte al summit di Vilnius. Ma siamo realisti, non diventeremo membri della Nato durante la guerra, ma vorremmo ricevere il chiaro messaggio che ci saremo dopo la guerra".

  • 04 mag -

    Usa: "Mosca mente su nostro ruolo in attacco con droni"

    La Casa Bianca ha accusato il Cremlino di "mentire" a proposito di un presunto ruolo di Washington nell'attacco con i droni.

  • 04 mag -

    Zelensky: "Nessun motivo razionale per rinvio sui caccia"

    "È tempo di prendere decisioni positive per l'Ucraina sui moderni caccia. Non c'è alcuna motivazione razionale per rimandare" l'invio di tali armi. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa con i primi ministri olandese e belga.

  • 04 mag -

    Zelensky: "Tribunale speciale per Mosca, deve essere l'ultima guerra"

    "Dobbiamo trasformare l'esperienza del processo di Norimberga in una regola operativa. E' per questo che insistiamo nella creazione di un tribunale" speciale per il crimine di aggressione della Russia. Lo ha dichiarato Volodymyr Zelensky parlando alla Corte penale internazionale all'Aja. Il presidente ucraino ha ribadito che solo "la creazione di un tribunale speciale per l'aggressione russa sarebbe in grado di rispondere all'aggressione di Mosca. Questa è la guerra che non volevamo, quella che deve essere l'ultima".

  • 04 mag -

    Cremlino: "Il Papa vuole la pace ma non ci risulta un piano"

    "Sappiamo che il Pontefice pensa costantemente alla pace e a come mettere fine a questo conflitto, ma non siamo a conoscenza di alcun piano dettagliato proposto dal Vaticano". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti, in merito alla missione di pace di cui ha parlato Papa Francesco.

  • 04 mag -

    Mosca: "Attacchi da Ucraina senza precedenti"

    "Le attività terroristiche e di sabotaggio delle forze armate ucraine in Russia stanno raggiungendo un livello senza precedenti": lo ha detto il ministero degli Esteri di Mosca un giorno dopo la denuncia di un attacco con due droni sul Cremlino.

  • 04 mag -

    Zelensky: "Vogliamo vedere Putin condannato qui all'Aja"

    "Vogliamo tutti vedere qui un Vladimir diverso, Vladimir Putin, colui che merita di essere condannato per azioni criminali, qui all'Aja nella capitale del diritto internazionale". Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parlando alla sede della Corte internazionale penale. E ha aggiunto: "Sono sicuro che succederà".

  • 04 mag -

    Russia: "Ci sono gli Usa dietro all'attacco ucraino"

    "Ci sono gli Usa dietro all'attacco compiuto sul Cremlino con due droni inviati dall'Ucraina". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

  • 04 mag -

    Zelensky all'Aja: "Mosca riceva una sentenza per la sua aggressione"

    "Vinceremo. Non vinceremo solo sul campo di battaglia, tutti i Paesi si sono uniti per aiutare gli ucraini a difendersi. Stiamo parlando di una guerra di aggressione da qualcuno che è abituato alla totale impunità. Chi lancia una guerra poi non ne risponde: per questo chiediamo che la Russia riceva una sentenza da parte della giustizia. Ci deve essere la giustizia che rispetta il valore della libertà. E' quello di cui abbiamo bisogno adesso". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando all'Aia.

  • 04 mag -

    La Cina: "La nostra posizione sull'Ucraina non è cambiata dopo voto Onu"

    La Cina ha detto che la sua posizione sulla guerra in Ucraina "non è cambiata" dopo il voto all'Onu del 26 aprile di sostegno alla risoluzione che descriveva il conflitto come "aggressione da parte della Federazione Russa". La missione permanente cinese all'Onu, in una email al South China Morning Post, ha chiarito che il voto era "sull'intero testo e non un'approvazione di quel paragrafo" specifico. "La posizione della Cina non è cambiata e il voto non ha nulla a che fare con la telefonata tra i due capi di Stato" di Pechino e Kiev, Xi Jinping e Volodymyr Zelensky, avvenuta sempre il 26 aprile.

  • 04 mag -

    Attaccata con un drone una raffineria a Rostov

    Un drone ha provocato un'esplosione che ha fatto divampare un incendio nella raffineria di petrolio di Novoshakhtinsk, nella regione di Rostov. Il governatore della regione Vasily Golubev afferma che le fiamme sono state domate e che la raffineria ha ripreso a funzionare.

  • 04 mag -

    Cina invita alla calma dopo attacco droni contro Cremlino

    La Cina invita alla calma e alla moderazione dopo gli attacchi compiuti da droni contro il Cremlino, secondo quanto denunciato dalla Russia. La portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning ha affermato nel briefing quotidiano che la posizione di Pechino "sulla crisi ucraina è coerente e chiara: tutte le parti dovrebbero evitare di intraprendere qualsiasi azione che possa aggravare ulteriormente la situazione".

  • 04 mag -

    Mosca, attaccata con un drone una raffineria a Rostov

    Un drone ha provocato un'esplosione questa mattina che ha fatto divampare le fiamme nella raffineria di petrolio di Novoshakhtinsk, nella regione di Rostov. Lo rende noto la Tass citando il governatore della regione Vasily Golubev secondo il quale l'incendio e' stato spento e la raffineria ha ripreso a funzionare. In precedenza l'agenzia di stampa statale russa aveva riferito dell'attacco con un drone durante la notte alla raffineria di Ilsky, nella regione russa di Krasnodar, nel Sud del Paese.

  • 04 mag -

    Zelensky alla Corte penale internazionale dell'Aja

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato nei Paesi Bassi, dove incontrerà i vertici della Corte penale internazionale dell'Aja, che a marzo hanno emesso un mandato d'arresto per il presidente russo Vladimir Putin e la commissaria Maria Alekseyevna Lvova-Belova con l'accusa di crimini di guerra e deportazione illegale di bambini ucraini.

  • 04 mag -

    Kiev: sui droni a Odessa scritte 'per Mosca e il Cremlino'

    "Per Mosca" e "Per il Cremlino": sono le scritte che si leggono sulla coda di due droni lanciati dall'esercito russo questa notte su Odessa, secondo alcune fotografie pubblicate su Facebook dal Comando operativo sud delle forze armate ucraine. "A Odessa di notte il nemico ha attaccato con 15 Shahed-131/136. Dodici sono stati distrutti dalla difesa aerea" e "tre hanno colpito i dormitori di un istituto scolastico di Odessa" ma "nessuno si è fatto male", ha scritto il comando.

  • 04 mag -

    "Nella notte a Kiev l'attacco russo più intenso del 2023"

    "La scorsa notte Kiev ha subito l'attacco russo più intenso del 2023", ha scritto su Telegram il capo dell'amministrazione militare della capitale ucraina Sergiy Popko. Lo Stato maggiore, nel report della mattina pubblicato su Facebook, ha reso noto che l'esercito russo ha lanciato nelle ultime 24 ore contro l'Ucraina 68 attacchi aerei, 67 attacchi con lanciarazzi multipli, due missili: ci sono civili feriti, edifici residenziali e infrastrutture distrutti e danneggiati. Prese di mira le regioni settentrionali, centrali e meridionali dell'Ucraina, Secondo l'esercito ucraino, la probabilità di nuovi attacchi rimane alta.

  • 04 mag -

    Kiev: nella notte distrutti 18 droni russi su 24

    La Russia ha lanciato nella notte 24 droni kamikaze sull'Ucraina, di cui 18 sono stati distrutti: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica delle Forze Armate di Kiev, come riporta Rbc-Ucraina. Gli attacchi, ha precisato l'Aeronautica, sono stati effettuati dalle direzioni settentrionale e meridionale e sono stati lanciati dalla regione di Bryansk e dalla costa orientale del Mar d'Azov.

  • 04 mag -

    Usa: aumenta minaccia di attacchi missilistici a Kiev

    Gli Stati Uniti hanno messo in guardia i cittadini americani in Ucraina contro un aumento della minaccia di attacchi missilistici russi a Kiev: lo riporta sul suo sito l'Ambasciata statunitense a Kiev. "Alla luce della recente recrudescenza degli attacchi in Ucraina e della retorica incendiaria di Mosca, il Dipartimento di Stato avverte i cittadini statunitensi dell'aumento della minaccia di attacchi missilistici, anche a Kiev e nell'Oblast di Kiev", si legge nel messaggio.

  • 04 mag -

    Mosca: attacco con drone su raffineria di petrolio nel sud

    La raffineria di Ilsky, nella regione russa di Krasnodar, nel sud del Paese, è stata attaccata da un drone nella notte ed il suo serbatoio ha preso fuoco: lo ha reso noto un portavoce dei servizi di emergenza locali, come riporta l'agenzia di stampa russa Tass. "A seguito di un attacco di un drone non identificato, è scoppiato un incendio nel serbatoio della raffineria di petrolio di Ilsky, nell'insediamento di Ilsky", ha dichiarato il portavoce.

  • 04 mag -

    Media: esplosioni a Odessa

    Esplosioni sono state udite a Odessa, nell'Ucraina sud-occidentale: lo riporta su Telegram la tv pubblica ucraina Suspilne. Un'allerta aerea è stata dichiarata nella città e nell'omonima regione.

  • 04 mag -

    Kiev: attacco aereo russo sulla capitale

    Le forze russe hanno lanciato un attacco aereo su Kiev: lo ha reso noto l'Amministrazione militare della capitale ucraina sottolineando che la contraerea è stata attivata. "La difesa aerea funziona! Restate calmi! Rimanete nei rifugi fino alla fine del raid aereo!": scrive l'Amministrazione su Telegram. 

  • 04 mag -

    Media: esplosione a Zaporizhzhia

    Un'esplosione è stata udita a Zaporizhzhia. Lo riporta su Telegram la tv pubblica ucraina Suspilne aggiungendo che nella regione è stato dichiarato un allarme aereo. 

  • 04 mag -

    Pentagono annuncia nuovi aiuti militari a Kiev per 300 milioni di dollari

    Il Pentagono ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina, dal valore di 300 milioni di dollari.

  • 04 mag -

    Zelensky a sorpresa in visita in Olanda

    Il presidente ucraino Volodimir Zelensky è atterrato all'aeroporto di Amsterdam-Schiphol per la sua visita a sorpresa nei Paesi Bassi. Lo riferiscono i media olandesi.

Espandi