Il telescopio James Webb alza finalmente il sipario sull'alba del cosmo. Lo strumento delle agenzie spaziali di Stati Uniti, Europa e Canada nelle sue prime osservazioni scientifiche ha infatti immortalato due galassie tra le primissime dell'universo primordiale, tra 350 e 450 milioni di anni dopo il Big Bang. Lo conferma lo studio di un team internazionale guidato dall'Italia, con l'Istituto Nazionale di Astrofisica. I risultati sono pubblicati su The Astrophysical Journal Letters.

Continua a leggere su tgcom24