FOTO24 VIDEO24 2

Le valanghe sulla Marmolada: quando nel 1916 morirono 300 soldati austriaci 

La montagna più alta delle Dolomiti porta con sé una lunga storia di feriti e vittime

La Marmolada, il punto più alto delle Dolomiti, porta con sé una lunga storia di valanghe e vittime. Storica fu quella della notte del 13 dicembre 1916, quando un'enorme massa di neve si staccò dai costoni settentrionali della montagna e travolse il villaggio della riserva al Gran Poz, uccidendo circa trecento soldati austriaci che dormivano nelle baracche in legno costruite per la Grande Guerra.

Marmolada, crolla un seracco di ghiaccio: ci sono vittime

1 di 48
2 di 48
3 di 48
4 di 48
5 di 48
6 di 48
7 di 48
8 di 48
9 di 48
10 di 48
11 di 48
12 di 48
13 di 48
14 di 48
15 di 48
16 di 48
17 di 48
18 di 48
19 di 48
20 di 48
21 di 48
22 di 48
23 di 48
24 di 48
25 di 48
26 di 48
27 di 48
28 di 48
29 di 48
30 di 48
31 di 48
32 di 48
33 di 48
34 di 48
35 di 48
36 di 48
37 di 48
38 di 48
39 di 48
40 di 48
41 di 48
42 di 48
43 di 48
44 di 48
45 di 48
46 di 48
47 di 48
48 di 48

Per colpa del segreto militare e per la confusione del conflitto, restò per sempre ignoto il numero esatto delle vittime. Ma quello che successe indusse i comandi austroungarici ad accelerare i lavori di completamento della "Città di Ghiaccio", dove molti uomini poterono trovare riparo proprio tra i ghiacci della montagna regina delle Dolomiti e ancora oggi si trovano reperti di quell'epoca.

Il rifugio distrutto nel 2020 - Più di recente, nel 2020, sempre a dicembre, ma in una zona non lontana da quella dove domenica si è verificato il distaccamento, un fronte molto ampio di neve coprì e distrusse il rifugio Pian dei Fiacconi, a quota 2.626 metri. In quel periodo era ancora chiuso, la stagione invernale non era ancora stata avviata e solo per quello si evitarono vittime: numerosi sono gli scialpinisti che solitamente frequentano i dintorni del rifugio. Le abbondanti nevicate di quel periodo avevano sconsigliato le persone dall'avventurarsi.

La valanga si era staccata da Punta Penia, posta a 3.343 metri e venne avvistata da un elicottero in sorvolo, il giorno dopo. I danni alla struttura sono stati importanti e non ancora riparati. La statale del passo Fedaia, che arriva ai piedi della montagna, dove c'è l'omonimo lago artificiale e dove quest'anno è arrivata la penultima e decisiva tappa del Giro d'Italia, spesso d'inverno viene chiusa per distaccamenti di rocce o slavine.

Pericolo slavine - A marzo 2010 un'auto con a bordo una coppia di turisti austriaci è stata parzialmente sommersa da una valanga partita da una zona rocciosa: i due sono usciti illesi dal mezzo che ha riportato gravi danni. Le slavine nella zona mettono a rischio anche gli sciatori sulle piste e scialpinisti. L'8 dicembre 2011 tre bresciani furono coinvolti da una slavina partita sotto i loro piedi, in due finirono in ospedale con fratture ma se la cavarono. 


Morti due escursionisti nel 2009 - Anche nel 2014 altre quattro persone furono soccorse e salvate, dopo che erano finite sotto la neve: questa volta era il primo maggio. Sempre per il ponte della Festa del Lavoro, nel 2009, due escursionisti veneti invece, trovarono la morte. Furono soccorsi e estratti, ma una volta portati in ospedale non riuscirono a sopravvivere, uno il 2 e l'altro il 7 maggio.

Espandi