La lotteria degli scontrini è stata un "flop" perché non ha raggiunto l'obiettivo di fondo cioè quello di contrastare l'evasione spingendo i commercianti a installare i pos ed emettere le ricevute fiscali. A dirlo è l'Ufficio studi della Cgia di Mestre. Il governo però ha intenzione di riprovarci con una versione più accattivate e semplice: l'idea è quella di rendere la lotteria istantanea, scoprendo subito se si ha diritto alla vincita o meno, senza pensarci più. Lo ha spiegato il sottosegretario al Mef, Federico Freni.
La norma - "Si tratta di una norma già scritta, concordata, su cui non c'è alcun problema politico, che verrà inserita nel primo provvedimento legislativo utile che può essere il dl semplificazione: si tratta di una misura essenziale", ha assicurato Freni. La nuova versione della lotteria degli scontrini era attesa proprio nell'ultimo decreto di semplificazione legato al Pnrr, ora all'esame del Parlamento. La sua assenza aveva fatto pensare a una rinuncia alla misura da parte del governo come già fatto con il cashback, archiviato dal giugno 2021.
Meccanismo più incentivante - Ma Freni ha assicurato che la lotteria continuerà. Solo questa volta il meccanismo sarà più incentivante e facile. Più simile al Gratta e Vinci che alle lotterie tradizionali con le estrazioni. Resterà sempre obbligatorio registrarsi, tramite il proprio codice fiscale, presso il sito dell'Agenzia delle Entrate per avere il proprio codice e bisognerà effettuare gli acquisti con carta.
Solo 5mila partecipanti al mese - Entrata in vigore il primo febbraio 2021, la lotteria degli scontrini sembra non aver sortito grande interesse tra i contribuenti/consumatori nonostante l'ammontare di premi non irrilevante (è previsto un super premio annuale di 1 milione di euro). Secondo i dati dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, se a marzo del 2021 gli scontrini mensili associati alla lotteria avevano sfiorato il picco massimo di 25mila unità, successivamente c'è stata una costante contrazione. Lo scorso autunno il numero mensile è sceso poco sopra le 5mila unità. Un numero quasi irrilevante se si pensa, come riporta la Cgia di Mestre, che solo di alimentari e bevande analcoliche, le famiglie nel 2020 hanno realizzato acquisti mensili per 12 miliardi di euro.