"Se ci fosse stato un adeguato sistema antincendio probabilmente il rogo sarebbe stato spento". A parlare a Tgcom24 è Paolo Maria Mariano, professore di Meccanica teorica all'Università di Firenze e collega di Paolo Vannucci, il docente di Meccanica all'Università di Versailles che ha condotto uno studio sulla polvere stratificata nei secoli sulle travi del tetto di Notre-Dame (che potrebbero aver causato il rogo). "Vannucci aveva rilevato la presenza di un inadeguato sistema antincendio all’interno e di un carico di fuoco notevole. Per evitare la tragedia ci sarebbe dovuto essere un sistema interno basato o su polvere o su anidride carbonica (per evitare l’acqua). E il mio collega aveva dato queste indicazioni al Consiglio nazionale di ricerca francese".
