"Non manderemo le forze di polizia nelle abitazioni private, però dobbiamo assumere comportamenti prudenti per gestire questa fase". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa a palazzo Chigi per spiegare le nuove misure del dpcm. "La curva dei contagi sta risalendo, non ci possiamo permettere distrazioni - aggiunge Conte -. Dobbiamo migliorare i comportamenti anche in abitazioni private, le feste in casa sono insidie pericolose".
Locali chiusi alle 24 e niente più feste - Locali chiusi alle 24, consumi solo ai tavoli dalle 21 con stop dei consumi all'esterno di bar e pub per evitare assembramenti. Queste sono alcune delle indicazioni del dpcm illustrato dal premier, che aggiunge: "Discoteche e sale da ballo il governo non le ha mai riaperte: resteranno chiuse. Nei locali pubblici non saranno più consentite feste, a meno che non siano connesse a cerimonie come matrimoni o battesimi, e anche in questi casi con il limite di trenta partecipanti".
"Non vogliamo un nuovo lockdown" - Il premier chiarisce che "il nostro obiettivo è molto chiaro: dobbiamo evitare di far ripiombare il Paese in un lockdown generalizzato. La vita sociale ed economica ha ricominciato a correre, gli indici economici sono positivi, dobbiamo ricominciare a correre per preservare il tessuto produttivo e la salute".
© Italy Photo Press|Vietate gare, competizioni e attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti da parte delle società professionistiche.
© Italy Photo Press|Vietate gare, competizioni e attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti da parte delle società professionistiche.
© Italy Photo Press|Per le competizioni sportive è consentita la presenza di pubblico, "con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1.000 spettatori" all'aperto e 200 al chiuso.
© Italy Photo Press
© Italy Photo Press|Le feste conseguenti alle cerimonie possono svolgersi con la partecipazione massima di 30 persone nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti.
© Italy Photo Press|Restano chiuse le sale da ballo e discoteche. Consentite, con le regole fissate dai protocolli già in vigore, le cerimonie civili o religiose come i matrimoni.
© Italy Photo Press|Sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
© Italy Photo Press|Salvaguardate le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, nonché le attività di tirocinio
© Italy Photo Press|Nelle abitazioni private è fortemente raccomandato di evitare feste e di ricevere persone non conviventi in numero superiore a 6
|Per cinema e concerti resta il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1.000 all'aperto, con il vincolo di un metro tra un posto e l'altro e di assegnazione dei posti a sedere
© Ufficio stampa|L'accesso di parenti e visitatori alle Rsa (e simili) è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura
© Ansa|Stretta sulla movida: bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie aperti fino alle 24 con servizio al tavolo e sino alle 21 in assenza di servizio al tavolo
© -afp|Sale giochi e scommesse aperte a condizione che le Regioni e le Province autonome abbiano preventivamente accertato la compatibilità dello svolgimento delle attività con l'andamento della situazione epidemiologica locale
© Ansa|Lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica, a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento
|L'accesso a parchi e ville condizionato al divieto di assembramento e al rispetto della distanza di sicurezza di un metro
© Ansa|L'accesso ai luoghi di culto avviene in modo da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro
© Museo della scienza Leonardo da Vinci|L'apertura è assicurata garatenendo modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone e da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro
© agenzia|Deve essere assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all'interno dei locali piu' del tempo necessario all'acquisto dei beni.
© IPA|Si raccomanda il lavoro agile, dove possibile, l'incentivare ferie e congedi, l'assunzione di protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro come principale misura di contenimento
© Italy Photo Press|Vietate gare, competizioni e attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti da parte delle società professionistiche.
© Italy Photo Press|Vietate gare, competizioni e attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti da parte delle società professionistiche.
© Italy Photo Press|Per le competizioni sportive è consentita la presenza di pubblico, "con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1.000 spettatori" all'aperto e 200 al chiuso.
© Italy Photo Press
© Italy Photo Press|Le feste conseguenti alle cerimonie possono svolgersi con la partecipazione massima di 30 persone nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti.
© Italy Photo Press|Restano chiuse le sale da ballo e discoteche. Consentite, con le regole fissate dai protocolli già in vigore, le cerimonie civili o religiose come i matrimoni.
© Italy Photo Press|Sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
© Italy Photo Press|Salvaguardate le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, nonché le attività di tirocinio
© Italy Photo Press|Nelle abitazioni private è fortemente raccomandato di evitare feste e di ricevere persone non conviventi in numero superiore a 6
|Per cinema e concerti resta il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1.000 all'aperto, con il vincolo di un metro tra un posto e l'altro e di assegnazione dei posti a sedere
© Ufficio stampa|L'accesso di parenti e visitatori alle Rsa (e simili) è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura
© Ansa|Stretta sulla movida: bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie aperti fino alle 24 con servizio al tavolo e sino alle 21 in assenza di servizio al tavolo
© -afp|Sale giochi e scommesse aperte a condizione che le Regioni e le Province autonome abbiano preventivamente accertato la compatibilità dello svolgimento delle attività con l'andamento della situazione epidemiologica locale
© Ansa|Lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica, a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento
|L'accesso a parchi e ville condizionato al divieto di assembramento e al rispetto della distanza di sicurezza di un metro
© Ansa|L'accesso ai luoghi di culto avviene in modo da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro
© Museo della scienza Leonardo da Vinci|L'apertura è assicurata garatenendo modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone e da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro
© agenzia|Deve essere assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all'interno dei locali piu' del tempo necessario all'acquisto dei beni.
© IPA|Si raccomanda il lavoro agile, dove possibile, l'incentivare ferie e congedi, l'assunzione di protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro come principale misura di contenimento
"Italia meglio di altri Paesi, nessuna distrazione" - Le misure inserite nel nuovo Dpcm, precisa Conte, "ci consentiranno di affrontare questa nuova fase dell'epidemia. Alcuni Paesi sono in una situazione molto critica, in Italia la situazione è migliore ma non possiamo permetterci distrazioni, non possiamo abbassare il livello di concentrazione". Misure molto più restrittive di quelle adottate, aggiunge, "sarebbero sproporzionate e rischierebbero di non essere rispettate. Ci impegniamo a non adottare misure più severe di quelle necessarie e tenere sotto controllo la curva".
Sport da contatto solo per professionisti e dilettanti - Conte va avanti spiegando che "non saranno consentite le partite di calcetto e di basket che tanto ci piacciono, non sarà consentito lo sport da contatto amatoriale mentre proseguirà per le società professionistiche e dilettantisitche che rispettano le linee guida".
Scuola, "no alle lezioni a distanza" - Sull'ipotesi di un ritorno alla didattica a distanza Conte spiega che "non c'erano e non ci sono ora i presupposti. Per la scuola abbiamo fatto tanti sacrifici in termini di investimento di risorse e impegno per far tornare i ragazzi a scuola in sicurezza perché la scuola è un asset privilegiato da tutelare. Continueremo a farlo. Dalle verifiche nell'ambito della scuola le condizioni di sicurezza si stanno rivelando efficaci anche per la responsabilità dei docenti, del personale e dei ragazzi. Non si creano generalmente focolai, ma dobbiamo stare attenti a tutto quello che ruota attorno alla scuola".
Trasporti, "situazione critica: monitoriamo" - Conte ammette che "quella dei trasporti è una situazione sicuramente critica, perché al di là degli sforzi del contingentamento è chiaro che ci sono momenti di affollamento. Dobbiamo evitarli, continueremo a monitorare la situazione e a investire per garantire la sicurezza".