Seguendo la lunga scia di sangue dell'ultimo decennio, a partire dalla sparatoria nel liceo del Minnesota del 21 marzo 2005 (con 9 morti), la strage nel centro disabili di San Bernardino (California), con 14 vittime, è l'ultima tra i 26 "mass shooting" più cruenti che hanno causato 240 vittime negli Usa. Così, il giorno dopo la sparatoria di massa, gli Stati Uniti tornano a interrogarsi sulla diffusione delle armi nel Paese. E all'ennesimo "basta" di Barack Obama, risponde quel 52% di americani che ritiene importante essere in possesso di un'arma per difendersi. Il 38% della popolazione ne ha già una.
© tgcom24|
© tgcom24|