FOTO24 VIDEO24 2

KTM, la 1290 Super Duke diventa GT

Nuova versione della bicilindrica austriaca

ufficio-stampa

Aggressiva, dinamica, cattiva. È la nuova versione GT della KTM 1290 Super Duke, tra le novità dʼautunno più attese nel mondo delle due ruote. Una moto "Ready to Race", nonostante lʼabito naked, che si rivolge al pubblico più dinamico. Il telaio è stato modificato per accogliere il cupolino fisso e il telaietto posteriore allungato per accogliere le borse laterali.

Rispetto alla versione R, da cui deriva questa GT, è nuova la sella, pensata per percorrenze più lunghe, e il disegno del serbatoio. Nuovo e più largo è pure il manubrio, con le manopole riscaldate di serie. Per il comfort del pilota cʼè anche il parabrezza regolabile su 8 posizioni, e il faro anteriore a LED svolge anche la funzione cornering nei cambi di direzione. A LED anche le frecce integrate nel serbatoio. Il centauro può scegliere tra tre modalità di marcia: Sport, Street, Rain. Altra dotazione standard di rilievo è il Cruise Control. Il motore resta il bicilindrico di 1.300 cc, aggiornato con nuove teste e con una termodinamica ottimizzata per migliorare la combustione. La nuova 1290 Super Duke GT rispetta la normativa Euro 4, la più evoluta tra le due ruote.

Vedremo la nuova moto KTM al prossimo Eicma di Milano a novembre, e ne sapremo allora anche i tempi di commercializzazione e i prezzi. La 1290 Super Duke GT vanta un sofisticato sistema ABS attivabile secondo 4 opzioni: Street, Sport, Rain, Supermoto. Anche il controllo di stabilità fa parte della dotazione di serie e combina l'azione del Traction Control (4 opzioni) con il C-ABS. Tra gli optional lʼHill-Hold Control per le partenze in salita e lʼantislittamento MSR.

Espandi