Le mitiche figurine Panini, ma anche le motociclette che dagli Anni Venti hanno fatto la storia: in Emilia Romagna c'è una straordinaria concentrazione di musei curiosi e collezioni insolite, che riescono ad abbinare cultura e divertimento, adatti a grandi e piccoli. L'ingresso è in quasi tutti gratuito o al costo di pochi euro. Ecco una selezione dei 12 più curiosi.
A Modena una raccolta unica al mondo: quella delle figurine - Le collezioni che compongono il patrimonio del Museo della Figurina, tra i più importanti del mondo, sono state raccolte da Giuseppe Panini e donate nel 1992 alla città di Modena, eletta capitale mondiale della figurina. Dopo aver attraversato un “tunnel delle meraviglie”, il visitatore si ritroverà nella grande sala espositiva permanente allestita con 6 armadi, 6 grandi album da sfogliare all’interno dei quali è stata ripercorsa l’intera storia della figurina. Ingresso gratuito.
Bologna la storia si trasforma in gioco - Un’esposizione dove la storia diventa un gioco lungo 200 anni al Museo Storico del Soldatino “Mario Massaccesi” . La raccolta (prima in Italia e terza in tutta Europa) che vanta oltre 15.000 esemplari va dai soldatini in piombo a quelli di carta stampati e dipinti appartenuti alla famiglia di Giacomo Leopardi, fino a quelli piatti di stagno, in pasta, gesso, plastica e gomma dura. In mostra collezioni tematiche sui Carabinieri e la Legione Straniera. L’ingresso è gratuito.
Un museo tutto da assaggiare ad Anzola Emilia - Unico e goloso è il Gelato Museum Carpigiani ad Anzola Emilia, in provincia di Bologna. Si tratta di un’esposizione dedicata alla storia, cultura e tecnologia del gelato artigianale, che rappresenta l’eccellenza e la creatività italiana nel mondo. Il Museo propone laboratori didattici in cui docenti della “Gelato University” consentono di approfondire il tema.
In provincia di Parma c’è il Museo Guatelli, il “Louvre dei contadini” - Un percorso tra gli oggetti di uso quotidiano dei contadini racconta la storia d’Italia degli ultimi 50 anni. Al museo etnografico Collezione Ettore Guatelli a Ozzano Taro Collecchio, in provincia di Parma, sono una decina le stanze allestite, di cui circa la metà in quella che era la casa di Guatelli e le altre nel granaio e nei locali ad esso adiacenti.
A Rimini vecchi bolidi a due ruote - Un viaggio nella storia della motocicletta dagli anni ’20 agli anni ’80 al Museo Nazionale del Motociclo a Rimini. Sotto gli occhi dei visitatori sfilano 200 moto di marchi prestigiosi come Ducati, Norton, Frera, Moto Guzzi, Bmw, Gilera, Rudge, Harley Davidson e altre ancora. Accanto alle moto il visitatore può trovare alcuni splendidi esemplari di sidecar e alcune “nonne” a due ruote della fine dell’Ottocento.
Santarcangelo, alla scoperta del mondo attraverso i bottoni - E’ una vera e propria galleria d’arte, ma al posto dei quadri ci sono bottoni. Sì, perché a Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, Giorgio Gallavotti ha raccolto e incorniciato 8500 bottoni esponendoli in sezioni: La storia del 1900; I materiali e la loro trasformazione; I bottoni del 1700-1800; Le curiosità dal mondo. L’ingresso è libero.
Sulle colline di Cesena il Museo Nazionale dell’antico organetto - Nella splendida cornice della settecentesca Villa Silvia, sulle prime colline di Cesena, troviamo il Museo Nazionale dell’antico organetto che, in sette sale, propone un vero e proprio viaggio nel tempo. Possiamo così trovare in una tenda da guerra del '500, il tamburo meccanico progettato da Leonardo da Vinci, in altre sale piccole tabacchiere dotate di minuscoli carillon, piccoli sax meccanizzati, ma anche strumenti meccanici che popolavano le case dell’alta borghesia, dal Settecento al Novecento, tra cui il piano melodico Racca, appartenuto alla regina Margherita.
Un tesoro galleggiante sul porto leonardesco di Cesenatico - Altra tappa obbligata di questo percorso nei musei “curiosi” è al Museo della Marineria di Cesenatico. Unico in Italia, formato da una sezione esterna galleggiante con 10 imbarcazioni tradizionali dell’alto e medio Adriatico che d’estate, e col bel tempo, issano le loro vele al terzo, decorate con terre naturali e con i simboli delle famiglie dei pescatori. Situato sul porto canale, progettato nel 1502 da Leonardo da Vinci, è arricchito di una sezione a terra, interna, dedicata alle barche tradizionali. Il museo è visitabile sempre su prenotazione.
A Cervia la storia di una civiltà in un granello di Sale - Una visita al Musa, il museo del sale di Cervia, è un viaggio nel tempo che attraversa la storia di una città : spiccano immagini di famiglie al lavoro nelle saline, attrezzi particolari, ma anche testi e video su usi, leggende e tradizioni legate al sale. Di particolare interesse è l’illustrazione della trasformazione strutturale della salina, avvenuta negli anni '50 col passaggio dalla produzione artigianale a quella meccanizzata.
Piacenza, a Palazzo Farnese tutti in carrozza – Ospitato a Palazzo Farnese, il Museo delle Carrozze racconta la storia di questi importanti mezzi di trasporto, a partire da alcuni esemplari del XVIII secolo fino ad arrivare a quelli moderni del XIX ed inizi XX secolo. Circa 50 i pezzi esposti fra Berline di gala, Berline da viaggio, uno Stage-Mail coach da dieci-dodici posti per il trasporto pubblico, un Ragno-Spyder, un Phaeton, eleganti Landau convertibili in carrozze scoperte, un lussuoso Calèche Barouche, pratici calessi ed anche un Dog-Cart, costruito appositamente per il trasporto dei cani da caccia.
Comacchio: scoprire la vita a bordo di un'antica nave romana - Unico e particolare è anche il Museo della Nave Romana, a Comacchio, in provincia di Ferrara. Il museo, che ha sede nel ristrutturato complesso di Palazzo Bellini e delle antiche carceri, custodisce il carico più completo di nave romana mai trovato in Italia. Chi lo visita può conoscere la vita a bordo di una nave romana di età augustea, naufragata verso la fine del I secolo a.C.
Incredibile, ma vero: a San Marino c'è anche l'orologio a naso - “Sconfinando” nella Repubblica di San Marino si può andare alla scoperta di una raccolta davvero insolita. Nel centro storico ha sede il Museo delle Curiosità, che presenta oggetti, testimonianze di fatti e personaggi incredibili, ma veri. Si tratta di un centinaio di pezzi, originali o riprodotti: si va dalla trappola per pulci agli zoccoli veneziani per dama alti 60 centimetri per l'acqua alta, dal vestito-vetrina del 1920 utilizzato dai venditori ambulanti londinesi, all'orologio a naso.
Per informazioni: www.emiliaromagnaturismo.it