Il doppio foro per i lacci delle scarpe da corsa ha da sempre destato la curiosità degli sportivi, alimentando dibattiti sulla loro effettiva utilità. Un video online ha però svelato il "mistero": i buchi aggiuntivi aiutano a calzare meglio le scarpe e a prevenire la formazione di vesciche. Il metodo si basa sul "blocco del laccio" all'altezza della caviglia che lascia il piede più libero di muoversi all'interno della calzatura, evitando lo sfregamento.
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
© da-video|
Il metodo è stato definito "lace lock" (letteralmente "blocco del laccio") e permette alla caviglia e all'area del tallone di mantenersi comodi e protetti. Unica raccomandazione: non stringere troppo i lacci, perché potrebbero causare problemi di circolazione.