Dal primo saluto ai fedeli dalla loggia centrale della basilica di Piazza San Pietro, all'abbraccio con il Pontefice emerito Benedetto XVI, passando per l'incontro con i leader del mondo e i bagni di folla tra i suoi amati fedeli. Ecco, scatto dopo scatto, i primi dodici mesi del pontificato di Papa Francesco.
© ansa|13 marzo 2013, Francesco Bergoglio viene eletto al soglio pontificio
© ansa
© ansa
© -afp|19 marzo 2013, la messa inaugurale del pontificato di Papa Francesco alla presenza dei leader di tutto il mondo
© -afp
© -afp
© -afp
© -afp
© ansa
© ansa
© ansa|23 marzo 2013, Papa Francesco incontra il Papa emerito
© ansa
© ansa
© ansa|28 marzo 2013, Bergoglio trascorre la sera del giovedì santo nel penitenziario di Casal del Marmo, a Roma. La tradizionale cerimonia della lavanda dei piedi con i detenuti della sezione minorile
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|8 luglio 2013, Papa Bergoglio visita Lampedusa
© ansa
© ansa|Papa Francesco in Brasile per la Giornata Mondiale della Gioventù
© ansa
© ansa
© ansa|10 settembre 2013, Papa Francesco incontra richiedenti asilo e rifugiati al Centro Astalli
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa
© twitter|Il selfie di Papa Francesco
© -afp|4 ottobre 2013, Bergoglio visita Assisi
© -afp
© -afp
© ansa|15 novembre 2013, il Papa incontra Giorgio Napolitano
© ansa
© ansa|25 novembre 2013, Bergoglio incontra Vladimir Putin
© ansa
© ansa|23 dicembre 2013, Papa Francesco si reca da Ratzinger per gli auguri di Natale
© ansa
© ansa
© ansa|24 dicembre 2013, Bergoglio celebra la sua prima messa di Natale in Vaticano
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|Carnevale 2014, in piazza San Pietro il Papa bacia un "mini" Pontefice
© ansa
© ansa|22 febbraio 2014, primo concistoro di Papa Francesco: nominati 19 nuovi cardinali
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|13 marzo 2013, Francesco Bergoglio viene eletto al soglio pontificio
© ansa
© ansa
© -afp|19 marzo 2013, la messa inaugurale del pontificato di Papa Francesco alla presenza dei leader di tutto il mondo
© -afp
© -afp
© -afp
© -afp
© ansa
© ansa
© ansa|23 marzo 2013, Papa Francesco incontra il Papa emerito
© ansa
© ansa
© ansa|28 marzo 2013, Bergoglio trascorre la sera del giovedì santo nel penitenziario di Casal del Marmo, a Roma. La tradizionale cerimonia della lavanda dei piedi con i detenuti della sezione minorile
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|8 luglio 2013, Papa Bergoglio visita Lampedusa
© ansa
© ansa|Papa Francesco in Brasile per la Giornata Mondiale della Gioventù
© ansa
© ansa
© ansa|10 settembre 2013, Papa Francesco incontra richiedenti asilo e rifugiati al Centro Astalli
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa
© twitter|Il selfie di Papa Francesco
© -afp|4 ottobre 2013, Bergoglio visita Assisi
© -afp
© -afp
© ansa|15 novembre 2013, il Papa incontra Giorgio Napolitano
© ansa
© ansa|25 novembre 2013, Bergoglio incontra Vladimir Putin
© ansa
© ansa|23 dicembre 2013, Papa Francesco si reca da Ratzinger per gli auguri di Natale
© ansa
© ansa
© ansa|24 dicembre 2013, Bergoglio celebra la sua prima messa di Natale in Vaticano
© ansa
© ansa
© ansa
© ansa|Carnevale 2014, in piazza San Pietro il Papa bacia un "mini" Pontefice
© ansa
© ansa|22 febbraio 2014, primo concistoro di Papa Francesco: nominati 19 nuovi cardinali
© ansa
© ansa
© ansa
Sobrietà ed essenzialità anche nell'anniversario della "fumata bianca" che ha cambiato il corso della Chiesa. Mentre il mondo celebra il primo anno dall'elezione del Papa "venuto dalla fine del mondo", per Francesco nessun particolare festeggiamento è previsto nella Casa del Divin Maestro di Ariccia, sui Castelli Romani, dove da domenica scorsa segue gli esercizi spirituali di Quaresima con il resto della Curia.
Grande festa programmata invece in Argentina. Dai paesini sperduti della cordigliera delle Ande nell'estremo nord fino all'australe Terra del Fuoco, il Paese ricorda il primo anniversario del "suo" Papa. La cattedrale, nel cuore di Buenos Aires, dove Jorge Mario Bergoglio ha svolto il suo lavoro pastorale per molti anni prima del conclave, è lo scenario delle manifestazione più importante: una messa solenne alla presenza di un mare di fedeli, ma anche degli esponenti delle più importanti religioni presenti in Argentina.