Tre giorni a guardare il cielo con il fiato sospeso: Ison, la cometa con la luce più forte di sempre, passerà vicino al sole il 28 novembre. Gli astronauti sono preoccupati, poichè il calore dell'astro potrebbe riscaldarla fino a duemila gradi centigradi con la conseguente esplosione del suo nucleo. Se invece Ison uscisse integra dal suo avvicinamento al sole, allora diventerà la cometa dei record, e ci farà compagnia per tutto il periodo di Natale.
Continua a leggere su tgcom24