UCapital: la democratizzazione della finanza

La rivoluzione passa attraverso un social network che integra finanza, tecnologia e media

Ufficio stampa

Nel futuro la finanza non sarà più riservata a un ristretto gruppo di persone: è questo il caposaldo in cui crede fermamente UCapital Fintech Group che punta a democratizzare lo scenario finanziario grazie a un mix di strumenti: un social network globale abbinato allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale.

E proprio per dare valore alle connessioni nasce UCapital Social Network, piattaforma che mette in contatto investitori, imprese e business people, dando la possibilità a chi è coinvolto direttamente nel processo decisionale di incontrarsi senza intermediari e di creare una business community a livello globale. Vi è anche una versione premium, UCapital Sharks, dove investitori, imprese e advisor possono creare legami di valore e portare a termine affari in totale sicurezza.
 

Di fondamentale importanza è anche l'educazione finanziaria e, per restare al passo con i tempi, UCapital mette a disposizione UCapital Academy, una piattaforma di e-learning in cui si formano i trader del futuro e che offre prospettive di carriera sia all'interno del team che in totale autonomia.
 

Un prodotto verticale per chi vuole affrontare il mercato finanziario è Market Intelligence, una piattaforma dedicata in cui confluiscono strumenti di analisi e trading, aggiornamenti in tempo reale sulle notizie dai mercati e molto altro. All'interno di questo segmento si posiziona anche UCapital Asset Management, società di investimento su scala globale, che ha come obiettivo quello di liberalizzare l'accesso alle più interessanti opportunità di investimento.
 

In tema di comunicazione, il nuovo progetto in fase di decollo è UCapitalTV che propone diverse opportunità: oltre a un focus sempre attento sull'andamento dei mercati, offre infatti servizi di comunicazione e branding alle aziende con interviste esclusive e visibilità tramite social e pubblicità.
 

Dell'ecosistema fa infine parte anche Trade Capital Italia, la prima società di intermediazione mobiliare italiana a offrire strumenti finanziari sia per clienti retail sia per gli investitori. Lo scopo è quello di promuovere l'educazione finanziaria con tool e programmi per chi si affaccia su questo mercato e formare i professionisti in modo che possano agire con un approccio consapevole e finalizzato a contenere il rischio.