Investire con sicurezza, arriva il nuovo Buono Fruttifero Postale Premium

Con un rendimento fisso del 3,5% lordo e la durata di un anno rappresenta un prodotto adatto sia ai giovani sia ai risparmiatori tradizionali

Ufficio stampa

Uno strumento adatto ai risparmiatori tradizionali così come a quelli più giovani, caratterizzato da sicurezza e flessibilità: è “Premium”, il nuovo Buono Fruttifero Postale. Sia che si voglia iniziare a investire puntando su prodotto sicuro e accessibile in tempi brevi, sia che da tempo il risparmio gestito rappresenti un’opzione, “Premium” è un’alternativa capace di garantire un rendimento certo e interessante a breve termine.

Le caratteristiche di “Premium”   Il Buono Fruttifero Postale “Premium” consente di ottenere, al termine della scadenza di un anno, un rendimento effettivo del 3,5% lordo. Può essere sottoscritto fino all11 luglio 2024 in tutti gli uffici postali, su poste.it e anche da App Poste Italiane da chi apporta nuova liquidità sul proprio Libretto di Risparmio Postale.

Zero spese   Tra i vantaggi che offre Premium anche l’assenza di costi di sottoscrizione e rimborso, fatta eccezione per gli oneri fiscali, e il poter beneficiare di un’aliquota fiscale agevolata sugli interessi pari al 12,50%. L'imposta di bollo non è dovuta se il valore di rimborso complessivo di tutti i Buoni posseduti, con uguale intestazione, non supera i 5mila euro, mentre in caso contrario viene applicata un'aliquota dello 0,2% annuo sul capitale investito.

Sicurezza e affidabilità   Il Buono Fruttifero Postale Premium, così come tutti i prodotti di risparmio postale, è emesso da Cassa Depositi e Prestiti, distribuito da Poste Italiane e beneficia della garanzia dello Stato Italiano, offrendo così un ulteriore livello di sicurezza per i risparmiatori.

Come si sottoscrive Premium   Il Buono Premium può essere sottoscritto fino all’11 luglio apportando nuova liquidità sul Libretto postale ordinario o smart Premium. E’ inoltre disponibile esclusivamente in forma dematerializzata, in tutti gli uffici postali o anche su poste.it o tramite l’App per i titolari di Libretto di risparmio postale (Smart e Ordinario) o i titolari di Libretto Smart abilitati ad operare online.

Per “nuova liquidità” si intendono le somme che incrementano il saldo, versate dal 17 maggio 2024 fino all’ 11 luglio 2024, disponibili sul Libretto di Risparmio Postale utilizzato al momento della sottoscrizione, attraverso bonifici bancari, versamento di assegni bancari e circolari, accredito di stipendi e pensioni. Per la sottoscrizione del Buono Premium da Libretto Smart, la nuova liquidità può essere trasferita, esclusivamente tramite girofondo, da conto corrente BancoPosta o da altro Libretto di Risparmio Postale recante la medesima intestazione del Buono Premium, nel caso in cui il Libretto Smart non presenti un saldo almeno di pari importo. Per la sottoscrizione del Buono Premium da Libretto Ordinario la Nuova Liquidità deve essere apportata direttamente sul Libretto Ordinario, nel caso in cui quest’ultimo non presenti un saldo almeno di pari importo.

Per chi non è ancora cliente Poste Italiane   Per chi non è ancora un cliente di Poste Italiane, per poter usufruire di questo prodotto sarà sufficiente aprire un Libretto Smart o Ordinario e sottoscrivere uno o più Buoni premium. Le somme versate fino all’11 luglio saranno considerate “nuova liquidità”, garantendo il 3,5% di rendimento lordo.